Cerca nelle notizie:  
Redazione | Disclaimer | Mappa sito | Links | Segnalazioni | Contattaci

 

Nsa. Da Prism al Datagate, passando per Xkeyscore


di Gerardo Antonio Cavaliere

Dalle informazioni riportate col contagocce da Edward Snowden e trapelate con scoop di famose testate giornalistiche si scoprono le vergogne della Nationa Security Agency.

 

Quello che era sembrato uno dei tanti scandali ora non lo è più. Le rivelazioni di Edward Snowden devono far riflettere quanti ritengono inviolabile la privacy on line.

A dare man forte alla Nsa, secondo le rivelazioni del Guardian, ci sarebbe pure Microsoft, che avrebbe collaborato gomito a gomito con l'agenzia, aiutandola a intercettare messaggi cifrati.

Dai documenti top secret di Edward Snowden ottenuti dal quotidiano inglese si accendono i riflettori sulle modalità con cui Microsoft aiutava il progetto segreto Prism. Microsoft ha aiutato la Nsa per favorirle un accesso libero anche alle web chat criptate sul sito Outlook.com. La Nsa, poi, aveva libero accesso alle e-mail di Outlook.com e di Hotmail, oltre che al servizio di cloud storage SkyDrive.

Non sfugge neppure Skype, che era oggetto di intercettazioni da parte della Nsa. Un documento della Nsa, ha spiegato il quotidiano, descrive il programma come un “gioco di squadra”.

La Microsoft si difende precisando che ha fornito dati degli utenti soltanto dietro specifica richiesta del Governo Usa e solo relativamente ad account ben identificati.

Il Guardian, poi, ha fatto luce su un nuovo attentato alla libertà e alla privacy di ogni navigatore di Internet: Xkeyscore.

Si tratta di un programma top secret della Nsa (National Security Agency), che può accedere a un enorme archivio di e-mail, chat, cronologie di browser, ecc. Basta un indirizzo di posta elettronica e gli analisti della Nsa possono sapere tutto delle attività svolte da un navigatore. Il programma permette di elaborare dati e informazioni anche in tempo reale, analizzando nei minimi dettagli qualunque attività svolta dall'utente sulla Rete.

La nuova rivelazione proviene sempre dal fuggitivo Edward Snowden, l'informatico-talpa che ha ottenuto recentemente l'asilo in Russia.

Aumenta la dose di paranoia il Wall Street Journal secondo cui ben il 75% del traffico Internet negli Usa è sotto controllo. In alcuni casi, rivela il quotidiano, i sistemi di intelligence possono trattenere il contenuto scritto delle e-mail inviate fra cittadini statunitensi e possono addirittura filtrare le telefonate fatte con tecnologia VoIP.

Le ultime indiscrezioni del quotidiano tedesco Der Spiegel, infine, riportano che l'agenzia riesce ad avere accesso addirittura ai nostri smartphone. La vicenda denominata Datagate, apertasi pochi mesi fa, sembrava limitarsi esclusivamente alle comunicazioni via e-mail. Invece, non è così.

Con questi documenti esclusivi diffusi da Der Spiegel, infatti, si viene a sapere che la Nsa aveva un modo per entrare direttamente all'interno di cellulari Apple, Blackberry e device con Android. Insomma, una buona parte dei cellulari in giro dal 2009 a oggi sarebbero stati potenzialmente spiati dalla Nsa.

Secondo il quotidiano tedesco, i documenti indicano che i mini-programmi, chiamati Scripts, hanno la possibilità di entrare in almeno 38 funzioni dell'iPhone, per esempio. Oggetto delle attività di spia statunitensi sarebbero anche traffico Sms, lista dei contatti, note, informazioni di posizionamento Gps, ecc.


 
24/02/2023 - Incontriamoci sul web -
27/01/2023 - Nel colore uno stato d’animo -
10/01/2023 - Sui migranti decide l’Italia -
22/12/2022 - Tutto il Vangelo è qui! -
28/11/2022 - Ripensare il futuro -
29/10/2022 - Progresso scientifico e società -
12/10/2022 - CHE GUAIO TELEGRAM -
19/09/2022 - Moderni paradigmi nelle previsioni meteo -
26/08/2022 - E’ boom di reati informatici, anche in Puglia -
01/07/2022 - Viaggiatori o turisti? -

[Guarda tutto l'archivio     

 

Google
BING Search
TORNA INDIETRO| Stampa questa notizia | Invia in email questa notizia || VAI AD INIZIO PAGINA 
Il primo quotidiano di informazione on-line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812
La collaborazione a qualsiasi titolo deve intendersi gratuita.
Segnalazioni :

 

Web Publishing ®2005 - www.stampasud.it - All right Reserved
E' vietata la riproduzione anche parziale. Disclaimer
 
developed by