di Redazione Rosmarino
Montesano Scalo, 14 luglio 2022.
“Sono circa 25 le aziende che già hanno aderito al nostro progetto e ci aspettiamo aumentino. C’è bisogno di ricucire un rapporto diretto con i consumatori, soprattutto per chi – facendo piccole produzioni – ha la necessità di raccontare il proprio prodotto. Siamo fiduciosi che, da Agricola, possa nascere una rete di agricoltori e produttori in pianta stabile, tanto da diventare un riferimento di qualità in tutte le stagioni”, spiega Italo Bianculli, direttore del GAL Vallo di Diano. L’obiettivo è creare un luogo fisico in cui piccole aziende agricole del Vallo di Diano e dei territori ad esso limitrofi possano incontrare i consumatori. Al momento ad ospitarlo, a rotazione, saranno i comuni di Sant’Arsenio, Sala Consilina, Teggiano e Montesano sulla Marcellana. “Agricola” mira a diventare un riferimento per i cittadini, così come per i turisti di passaggio. A caratterizzare gli appuntamenti di luglio saranno degli show cooking dedicati alle tipicità locali e alle ricette della tradizione, coordinati e condotti dalla giornalista gastronomica Antonella Petitti, fondatrice del blogzine Rosmarinonews.it. A Montesano Scalo ai fornelli ci sarà Annarita Rizzuti dell’omonima azienda agricola locale, la quale preparerà una classica “frittura del contadino”, ovvero fiori di zucca, melanzane e zucchine infarinate e fritte.

|