di Fortuna Russo
Stornara, 29 giugno 2022- Si è svolto a Stornara nella giornata di ieri l’appuntamento “Agenda per il lavoro. Condividiamo il futuro”, promosso dalla Regione Puglia, Assessorato al Lavoro e ARTI Puglia, con il patrocinio del Comune di Stornara e Unione dei Comuni 5 Reali Siti, in collaborazione con ARCI Travel APS e "Co Co Project coworking". Agenda per il lavoro è l'iniziativa itinerante di Regione Puglia per favorire l’ascolto e lo sviluppo “dal basso” di temi connessi alle politiche attive del lavoro. A questo scopo, non poteva mancare uno degli attori principali del settore: infatti, una rappresentanza del Centro per l'impiego di Cerignola, cui fanno capo i “Cinque Reali Siti” compreso Stornara, era presente all’appuntamento per far sentire al territorio e alla Regione la propria vicinanza ai temi trattati. La giornata, dopo i saluti istituzionali alla presenza di Silvia Pellegrini, Direttore del Dipartimento Politiche del lavoro, Istruzione e Formazione della Regione e gli interventi di Massimiliano Colonna e Antonio Lombardo, rispettivamente Dirigente della sezione Programmazione e Coordinamento della Regione Puglia e Responsabile regionale coordinamento dei progetti sperimentali, è stata volta subito all’operatività con una suddivisione in tavoli di lavoro seguiti dagli esperti: tavolo 1 “Nuove opportunità digitali”, tavolo 2 “Comunità connesse”, tavolo 3 “A portata d’Europa”. Divisi in gruppi, i neoassunti operatori del CPI di Cerignola (tra Istruttori del Mercato del Lavoro e Specialisti in Comunicazione), hanno fatto sentire la propria voce mostrandosi propositivi e pronti alla collaborazione con gli operatori del territorio con cui si sono confrontati. I tavoli, infatti, raccoglievano studenti, enti di formazione, imprese. È emersa la necessità di connettere le realtà territoriali per offrire servizi per il lavoro rispondenti all’utenza. Quella di creare sinergie sul territorio è una linea che Arpal Puglia, mediante i Centri per l’impiego, si è data sin da subito, trovando in questo modus operandi un motivo di crescita. L’esito dei lavori, proseguiti anche nel pomeriggio, ha prodotto proposte operative da valutare in sede regionale. Quella di ieri è stata una giornata formativa che ha reso gli operatori del CPI protagonisti del territorio in cui operano.

|