di Redazione
Foggia, 29 aprile 2021. La pandemia e il distanziamento sociale non scoraggiano le pensionate dello Spi Cgil della provincia di Foggia che in occasione dell'8 marzo si sono ritrovate in videoconferenza per discutere di politiche di genere e mettere a punto un programma di iniziative da realizzare nel breve e medio periodo. La relazione introduttiva è stata svolta da Tina Trivisonne, segretaria provinciale dello Spi Cgil, che ha sottolineato come la pandemia stia ulteriormente aggravando i problemi delle donne in genere, e in modo particolare delle più anziane, maggiormente colpite sia dal punto di vista della salute che da quello economico e sociale. La segretaria ha anche espresso profonda preoccupazione per la lentezza con cui sta procedendo in Puglia la campagna vaccinale degli anziani, sollecitando tempi e procedure chiare da parte della Regione. Il segretario generale Spi Cgil della provincia di Foggia, Alfonso Ciampolillo, ha sottolineato l'importanza del Coordinamento Donne e del ruolo propositivo che esso svolge, promuovendo autonomamente iniziative per garantire l'effettiva parità di genere in seno al Sindacato. È stata eletta responsabile del Coordinamento Tina Pizzolo, che già in passato aveva ricoperto l'incarico. Ringraziando le pensionate Cgil per la fiducia, Pizzolo ha annunciato iniziative rivolte a consolidare il ruolo e la presenza femminile non solo a Foggia, ma in tutta la provincia: "Cercheremo di costituire i Coordinamenti Femminili in tutte le Leghe Spi dove sia possibile, per dare voce e per valorizzare la grande risorsa di creatività rappresentata dalle donne pensionate." Ai lavori ha partecipato la segretaria regionale dello Spi, Antonella Cazzato.

|