di Gerardo Leone
Foggia, 20 maggio 2017.
Rivitalizzazione e rigenerazione urbana dei Borghi foggiani. E' sempre stato nei progetti dell'attuale amministrazione comunale, a differenza di quelle precedenti che ai Borghi non hanno mai dato peso, facendoli pietosamente avviare verso il declino. Oggi si parla di rigenerazione urbana di Borgo Incoronata, e da parte nostra nulla da eccepire, qualora si trattassero tutti alla stessa maniera, senza cioè definirne Borghi di prima classe e borghi da...cancellare. Caro Sindaco Landella, non ce ne voglia, ma lei si è mai fatto un giro a Borgo Cervaro in questi ultimi tempi? Si sarebbe accorto che per il passaggio della linea ferroviaria ad alta velocità/alta capacità, la RFI, ha prodotto danni per diversi milioni di euro e che hanno di fatto cancellato la comunità di quel Borgo con riflessi negativi anche per la popolazione del Salice nuovo, con la chiusura del cavalca ferrovia. La RFI, o chi per essa, ha fatto ciò che voleva in quella zona senza che le amministrazioni comunali dell'epoca, fossero qualche volta intervenute per almeno vedere cosa si stesse facendo a danno della comunità locale. Oggi lei signor sindaco ha la fortuna di avere al suo fianco un valido collaboratore, nella persona dell'Assessore Francesco D'Emilio, l'unico che in tanti anni ha saputo essere presente, che ha raccolto, giustamente il plauso degli abitanti del luogo, riprendendo, quando necessario, i responsabili dei lavori delle Ferrovie dello Stato, imponendosi a far riparare qualche "disastro arrecato". Le vogliamo ancora ricordare che proprio Ella ha più volte parlato di un intervento di "compensazione" da parre delle FS/RFI, ma fino ad oggi non si vede ancora niente e i danni alla proprietà privata che ormai con ha alcun valore, ed alla viabilità stradale, sono fatti ormai consolidati. Allora sindaco Landella non sarebbe ora di intervenire drasticamente per porre mano alla "rigenerazione e rivitalizzazione di Borgo Cervaro, che è patrimonio comunale e dare così dignità alla sua popolazione?

|