di Redazione
Foggia, 3 marzo 2017.
La Segreteria territoriale del sindacato FAST Confsal chiede un incontro immediato al Presidente della Provincia di Foggia Francesco Miglio, in merito alla programmazione in ambito di trasporto pubblico locale. Il Segretario provinciale FAST Domenico Santodirocco cita la legge regionale n. 24 del 20 agosto 2012 che prevede le consultazioni con i sindacati, in riferimento al ruolo delle Province riguardo gli investimenti infrastrutturali. “Vorremmo conoscere da Miglio la programmazione attuata e da attuare in merito al tema del trasporto pubblico. – spiega Santodirocco – Il Presidente della Provincia si faccia carico dei progetti di mobilità sostenibile prima previsti dal Prt e poi rimasti in sospeso, come l'elettrificazione e l'ammodernamento della tratta Foggia-Manfredonia ed è altrettanto urgente e necessario – prosegue il sindacalista – conoscere la posizione della Provincia sul sistema della mobilità in Capitanata: dal possibile by-pass della stazione di Foggia con i treni no -stop da e per Bari-Napoli/Roma all’aeroporto Gino Lisa”. I cittadini della Capitanata, sostiene da sempre la FAST, hanno diritto alla mobilità esattamente come tutti i cittadini pugliesi ed europei, per lavorare, per studiare, per curarsi e per lo sviluppo del nostro turismo. La FAST, inoltre, si preoccupa per la soppressione dei treni tra Foggia e Manfredonia, a causa del conseguente problema occupazionale, e per l'affidamento del contratto di servizio del trasporto pubblico locale. “I treni tutelano l'impatto ambientale, la sicurezza e la comodità dei viaggiatori, il decongestionamento del traffico cittadino e sulla statale, il tutto a prezzi più bassi. La Regione ci chiarisca il futuro di tale servizio - osserva la FAST – e speriamo che dietro non ci siano macchinazioni per affidare appalti a costi maggiori”. La FAST chiede dunque al Presidente Miglio di farsi portavoce delle esigenze del territorio e alla Regione Puglia se davvero preferisce 96 bus al giorno, sempre stracolmi, sulla tratta Foggia-Manfredonia o un investimento in sicurezza, più efficace ed efficiente sulla mobilità sostenibile.

|