Cerca nelle notizie:  
Redazione | Disclaimer | Mappa sito | Links | Segnalazioni | Contattaci

 

Uffici Postali. Attesa una estate...calda!
CISL: Personale insufficiente, clienti arrabbiati, lavoratori vessati. Dov'è l'Azienda?


di Antonio Lepore

Foggia, 17 maggio 2016.

”Riteniamo doveroso intervenire e mettere a conoscenza la cittadinanza e le istituzioni sulle evidenti criticità degli uffici postali della provincia di Foggia, ormai in sofferenza da tempo”.
A lanciare la denuncia è il Segretario Provinciale della CISL Poste, Antonio Lepore, che con torna a rilevare “un problema cronico che denunciamo da tempo, quello della carenza di personale. Attualmente su 88 uffici postali dislocati tra il capoluogo e il territorio provinciale, lavorano complessivamente 410 sportellisti (a pieno regime) che quotidianamente servono un popolazione di circa 700.000 utenti. Nonostante la situazione difficoltosa, gli ultimi pensionamenti (circa una trentina) e un centinaio di dipendenti con contratto part-time che attende da più di un lustro la trasformazione in full-time, l’Azienda è ferma in un immobilismo cosciente  e che ci preoccupa sempre più”.

La situazione però potrebbe peggiorare con l’arrivo imminente dell’estate: “Il peggio deve ancora venire – rincara il Segretario della Cisl, sindacato maggiormente rappresentativo in Poste – con l’arrivo della bella stagione cominceranno le ferie dei dipendenti a cui si aggiungerà il probabile piano di chiusura parziale di alcuni uffici postali. Il che significherà che la clientela sarà veicolata tutta,  nei pochi presidi che rimarranno aperti a tempo pieno, con il personale ancor più ridotto che dovrà sostenere carichi di lavoro sempre maggiori e con il  fisiologico aumento delle code e tempi d’attesa per la clientela”.

Questo lo scenario nel capoluogo dauno e nei centri più grandi. Situazione ancor più critica nei piccoli centri: “Già oggi ci sono realtà nel Subappennino e sul Gargano dove il Direttore è costretto ad autodemansionarsi per fare lo sportellista e per aprire al pubblico, evitando cosi la chiusura dell’ufficio e il collasso totale. La Cisl Poste stigmatizza il comportamento aziendale e chiede subito l’immissione di altre risorse, assieme alla mobilità dei lavoratori pendolari  e alla trasformazione dei contratti ai lavoratori oggi part-time. Solo cosi la situazione degli organici provinciali potrà alleviarsi, assieme ad un corretta funzionalità del servizio di pubblica utilità da offrire ai cittadini di questa provincia sempre più dimenticati.”
 “A queste nostre preoccupazioni sul territorio  - chiude Lepore - vanno aggiunte quelle sempre più forti circa le voci enunciate di una possibile ulteriore cessione di quote del capitale sociale di Poste Italiane che porterebbe sotto il 50% la soglia di partecipazione dello Stato, oggi maggiore azionista. Un ruolo sociale che verrebbe di conseguenza abbondonato per canalizzare le strategie finanziarie sempre più sui dividendi con interventi immediati sui rami d’azienda più deboli che avrebbero la conseguenza di ottenere pesanti ricadute sui servizi, ma soprattutto sulla tenuta occupazionale.


 
08/03/2023 - Donna, Vita, Libertà - L’evento si terrà presso l’Auditorium della...
25/02/2023 - Servizio parcheggi Foggia - De Leonardis “I Commissari badano alla...
07/02/2023 - Interventi di sostegno al reddito - bonus per gli aderenti all’Ente...
24/01/2023 - «No a emendamento ‘Salva piccoli comuni’» - Per il presidente Anci...
17/01/2023 - AL TEATRO DEL FUOCO ARRIVA CHIARA FRANCINI - SARA’ PROTAGONISTA AL...
21/12/2022 - NATALE IN CITTA’ 2022. -
21/12/2022 - ¡°Tutto il Vangelo ¨¨ qui¡± -
13/12/2022 - Il ‘nuovo’ Gargano: marchio unico, nuovi itinerari -
09/12/2022 - Laurea Specialistica o Magistrale in Psicologia - Il Master mira...
07/12/2022 - Rigenerazione dei “vuoti urbani' - Sottoscritto ieri sera un...

[Guarda tutto l'archivio     

 

Google
BING Search
TORNA INDIETRO| Stampa questa notizia | Invia in email questa notizia || VAI AD INIZIO PAGINA 
Il primo quotidiano di informazione on-line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812
La collaborazione a qualsiasi titolo deve intendersi gratuita.
Segnalazioni :

 

Web Publishing ®2005 - www.stampasud.it - All right Reserved
E' vietata la riproduzione anche parziale. Disclaimer
 
developed by