di L.C.S.
Foggia, 25 ottobre 2014.
E' questo il tema scelto per il 2014 dall’associazione “EDA Italia Onlus” (www.edaitalia.org) che da anni coordina in Italia la “Giornata Europea sulla Depressione” (o “European Depression Day”). La Giornata sulla Depressione nasce con lo scopo principale di essere un primo passo verso una piena divulgazione che porti a dare informazioni corrette sulla natura della malattia depressiva e dei disturbi dell'umore in genere: malattie molto diffuse, spesso subdole nella loro evoluzione, che coinvolgono tutte le età e con esordio frequentemente in età giovanile. Queste malattie sono oggi curabili. Foggia aderirà attivamente all'evento con la collaborazione del Consultorio Familiare “Il Faro” con un incontro-dibattito che si terrà sabato 25 ottobre, alle ore 10.30, presso la “Sala Rosa” del Palazzetto dell’Arte “Andrea Pazienza”, in via Galliani, in Foggia. L'iniziativa beneficia dell'Alto Patrocinio del Ministero della Salute e del patrocinio del Comune di Foggia, ed è organizzata in collaborazione con il Centro Studi Psichiatrici e il Gruppo Ema. Il confronto, aperto a chi avrà voglia di conoscere i mille aspetti di una patologia dalla quale si può guarire, sarà curato dalla psicologa Dott.ssa Maria Rosaria Juli, esperta in disturbi del comportamento alimentare e vedrà la partecipazione del Dott. Vincenzo Orsi, Dott.ssa Aida De Leonardis, Dott.ssa Anna Marone, Dott. Salvatore Montorio. «C’è la necessità» -sottolinea la Dott.ssa Juli- «di mandare un messaggio di speranza a tutti coloro che in questo momento si trovano ad attraversare il “male oscuro”, i farmaci hanno un ruolo fondamentale ma non bastano, bisogna rompere quel cerchio di paura, di diffidenza, di vergogna e di isolamento sociale. Dalla depressione si guarisce!».

|