di Launa Salvatore

Foggia, 16 dicembre 2013.
La Provincia di Foggia promuove, d’intesa con il Tribunale Ordinario, la Procura della Repubblica e l’Università degli Studi di Foggia, progetti formativi destinati a 65 lavoratori percettori di ammortizzatori sociali o di altri interventi di sostegno al reddito. Lo rende noto il Commissario Straordinario dell’Ente, Fabio Costantini, precisando che all’iniziativa ha aderito anche l’Ufficio della Consigliera di Parità della Provincia di Foggia, Antonietta Colasanto.
Il Dirigente dell’Ente per le Politiche del Lavoro, Inserra, sottolinea che i progetti prevedono l’utilizzazione dei lavoratori per 20 ore settimanali negli uffici del Tribunale, della Procura e nelle Biblioteche dell’Università di Foggia.
Tale attività, non dà luogo ad integrazione salariale e rimane finalizzata al duplice scopo di alternare politiche attive del lavoro a quelle passive nonché di favorire processi di formazione e riqualificazione in situazioni lavorative di soggetti in difficoltà occupazionale. A tal proposito, l’attività sarà integrata da percorsi formativi per accrescere la professionalità del lavoratore impegnato. Al termine del progetto verrà consegnato un attestato di acquisizione di competenze.
Le qualifiche richieste per i singoli progetti sono: • n.10 impiegati ex V Qualifica funz. c/o il Tribunale. • n. 20 ausiliari ex III Qualifica funz. c/o il Tribunale; • n.15 impiegati amministrativi c/o la Procura • n.10 ausiliari c/o la Procura • n.10 da adibire a specifiche mansioni: attività di prestito volumi al pubblico, movimentazione libri e riviste, ricognizione inventariale c/o le Biblioteche dell’Università.
Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione è fissato al 7 gennaio 2014. I tre bandi con la relativa modulistica sono reperibili presso i sette Centri per l’Impiego della Provincia di Foggia e nei siti istituzionali alla sezione avvisi e bandi: www.politichedellavoro.provincia.foggia.it; www.provincia.foggia.it

|