di Roberto Parisi
Foggia, 23 novembre 2013.
Lunedì 25 novembre, in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, si terrà presso l’auditorium Amgas di Foggia a partire dalle ore 9.00 la manifestazione “Esci dall’ombra: percorso di educazione alla relazione e all’affettività”. Dopo i saluti del sindaco Gianni Mongelli, del direttore Generale Azienda ASL/ FG della provincia di Foggia Attilio Manfrini e del dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale Ambito Territoriale di Foggia Giuseppe De Sabato, nella foto, è previsto l’intervento della psicologa psicoterapeuta Tiziana Carella che parlerà del pregiudizio e della discriminazione come forma di violenza verso le diversità. Seguirà un reading letterario di Rosa D’Onofrio su “Lo stupro” di Franca Rame, subito dopo interverrà a psicologa e psicoterapeuta del punto di ascolto centro anti violenza del comune di Foggia Jolanda Vivoli. Tra gli interventi programmati anche quello di Pietro Favorito che parlerà del fumetto “Lady mafia” ed ancora un reading letterario di Carmela D’Antuono intitolato “Ma di quale violenza”, la presentazione del libro “Chiamarlo amore non si può” di Donatella Caione e per concludere il dialogo con Lara Vinciguerra, coordinatrice del punto di ascolto del centro anti violenza, su “Imparare a comunicare per stare bene con se stessi e con gli altri”. Coordinerà gli interventi Roberto Parisi dell’ufficio stampa del comune di Foggia. Sempre lunedì mattina, alle ore 10.00 nell’aula consiliare di Palazzo di Città si terrà un momento celebrativo della giornata mondiale contro la violenza sulle donne.

|