di Roberto Parisi
Foggia, 17 novembre 2013.
Ormai il tema delle dipendenze patologiche è diventato estremamente complesso e non è facile riuscire ad identificare la gravità. Per offrire, soprattutto alla popolazione giovanile, una informazione completa e corretta sugli effetti distruttivi delle sostanze stupefacenti è stato presentato questa mattina a Palazzo di Città, nell’ambito del Piano Sociale di Zona in fase di conclusione, il progetto “Strada facendo” promosso dalla cooperativa sociale onlus “Salute, cultura e società” e che porterà in giro per la città un camper per far visionare ai cittadini del materiale informativo, sottoporsi all’alcool test, vedere filmati e risposte da parte degli operatori preposti a raccogliere anche idee e comportamenti utili a realizzare una casistica. “E’ una iniziativa importante e che permette di tenere sempre viva l’attenzione verso la problematica del consumo delle sostanze stupefacenti”, ha commentato il sindaco di Foggia Gianni Mongelli. Il mezzo sosterà sabato 16 novembre in piazza Cesare Battisti dove la sera si alterneranno sul palco Michele Norillo, Stefano Bucci, gli Alhan e il dj Aniceto del Chiambretti Night. “L’Unità mobile per la prevenzione delle dipendenze patologiche è uno strumento che permette di conoscere meglio il complesso mondo delle sostanze stupefacenti in cui orbitano i giovani foggiani. Siamo impegnati su questo fronte e speriamo di raccogliere e rendere noto all’inizio del prossimo anno i primi dati”. Quello che preoccupa, hanno evidenziato i responsabili della cooperativa “Salute, cultura e società” è la possibilità di acquistare anche a basso costo su internet sostanze stupefacenti che non vengono ancora classificate come tali, come anche l’incapacità delle nuove generazioni di difendersi da una cultura degli eccessi e delle trasgressioni.

|