di Gerardo Leone

Foggia, 6 novembre 2012.
Approvato il Bilancio di Previsione 2012, al Comune di Foggia, oggi in Consiglio Comunale unica giornata utile per licenziare il documento finanziario e portarlo domani a Bari, alla Corte dei Conti. Passato a maggioranza con assenze di personaggi della maggioranza che si sono dichiarati nel loro partito contrari, come il capo gruppo dell'Unione di Capitanata, dimissionarioo, sostitutio in aula da Enzo Perulli. Dure sono le dichiarazioni dell'ex assessore alla legalità, nella scorsa legislatura. “Il Bilancio? Il Bilancio si approva solo per paura di andare a casa. E non solo per i miei amici di partito, ma per tutti i consiglieri di maggioranza. Bene io questa paura non ce l’ho, per questo non sarò in aula per votarlo”. Sono le dichiarazioni fatte dall’ex capo gruppo dell’Unione di Capitanata, di Giannicola De Leonardis e di Franco Di Giuseppe., Alfredo Grassi., dimessosi solo qualche giorno fa, fattoci al telefono dopo le nostre provocazioni alla vigilia dell’approvazione del Bilancio di Previsione. “Sono stato contrario all’aumento dell’IMU - continua Grassi - così come sono stato contrario all’approvazione del Consuntivo 2011, figuriamoci a quello Previsionale 2012, che si porta all’attenzione del Consiglio Comunale a fine anno. Ma di quali previsioni si può parlare? “Un’amministrazione che naviga in un mare di debiti, e che ha azzerato qualsiasi servizio ai cittadini, non può andare avanti così, avevo detto da tempo di staccargli la spina, cosa che non hanno voluto fare, io allora mi comporterò secondo la mia coscienza e se il mio partito non approva le mie decisioni, beh, sono pronto a rendermi…indipendente. Una vera dichiarazione di guerra, che l’ex assessore alla legalità, nella precedente amministrazione Ciliberti, sempre di centrosinistra, ha presentato al suo Partito e che è disposto sostenere senza preoccuparsi delle decisioni che possano arrivare da Via Matteotti.

|