di Gerardo Leone

Foggia, 10 ottobre 2012.
20 voti favorevoli (non ha votato Rita Chinni, perchè ha lasciato l'aula prima della votazione), 10 contrari ed un astenuto. Questo il risultato della votazione che ha licenziato positivamente il Documento finanziario relativo al Rendiconto dell'Esercizio finanziario 2011.
Il Comune di Foggia per il 2011, chiude con un disavanzo di gestione, Euro 11 milioni 795 mila, diminuito rispetto al rendiconto del 2009, che vantava un disavanzo di 34 milioni 612 mila. Per quanto riguardo il bilancio delle ex aziende Municipalizzate ecco le cifre in dettaglio: ATAF SpA, la società ha chiuso con un deficit di 1 milione e 800 mila euro. L’ AMGAS SpA invece ha chiuso il suo bilancio con un attivo di 1 milione 612 mila euro, dopo la fusione Amgas SpA e Amgas Blu. AMICA SpA l’amministrazione Mongelli non ha alcun dato, in presenza di definitive sentenze fallimentari secondo le quali è stato vietato di redigere il Bilancio relativo al 2011. Questi i numeri del Rendiconto di Gestione 2011, del Comune di Foggia, discusso e approvato ieri sera dalla maggioranza durante il Consiglio comunale. Curioso il fatto che alla Riunione consiliare di ieri, erano presenti Riti Chinni e il capo gruppo Pd, Paolo Terenzio, gli illustri assenti, che hanno fatto cadere il numero legale il giorno prima.
Ma un velo d’ombra sembra calato sull’intera maggioranza, che secondo la opposizione non si è resa conto delle conseguenze amministrative che potrà andare incontro per aver votato il bilancio. Ci spiega tutto il Consigliere de La Destra, Bruno Longo, che ci dice che l'amministrazione avrebbe pagato l'assicurazione a tutti i componenti della sua maggioranza in modo che personalmente non paghino eventuali "errori" di chi ha redatto il Bilancio, e lo abbia sbagliato intenzionalemnte.

|