di Redazione

S.SEvero, 28 giugno 2021.
È in programma giovedì 1° luglio il prossimo appuntamento con l’Associazione Amici della Musica, presieduta da Gabriella Orlando. Ospiti della rassegna musicale il Trio Felix, composto dalla soprano Mariella Gernone, Giacomo Piepoli al clarinetto e Flavio Peconio al pianoforte, con lo spettacolo “Divagazioni”. L’evento si terrà alle ore 20.30 (porta ore 20) presso il chiostro di Santa Maria della Libera di San Severo. Uno spettacolo con diverse proposte musicali che spaziano dalla musica da camera alla musica partenopea per eccellenza. Tra i pezzi in scaletta “Un bel dì vedremo” di Giacomo Puccini tratto da Madama Butterfly, “Vissi d’arte, vissi d’amore” dalla Tosca di Puccini e le celebri I’ te vurria vasà di Eduardo di Capua e Reginella di Gaetano Lama del panorama musicale napoletano. «Uno spettacolo a tutto tondo con la musica che sarà come sempre il fil rouge della serata», commenta Gabriella Orlando, presidente degli Amici della Musica. L’evento è organizzato in collaborazione con il Ministero della Cultura, la Regione Puglia – Assessorato dall’Industria Turistica e Culturale, l’AIAM (Associazione Italiana Attività Musicali), il Teatro Pubblico Pugliese, la Città di San Severo – Assessorato alla Cultura, Resonance – Ritorni e sonorità fra arte, natura, cultura ed emozioni. Mariella Gernone, soprano, si è diplomata in Canto lirico presso il Conservatorio di Bari “Piccinni” con il massimo dei voti, sotto la guida del baritono Luigi De Corato. Svolge intensa attività concertistica per importanti enti musicali spaziando dal sacro al profano, dalla musica da camera alla lirica. Si è distinta per l’elegante duetto con la tromba solista, Rocco Caponio, nella cantata BWV 51 e BWV 140 di Bach, in duetto con il baritono Piero Naviglio. Si è esibita presso i teatri “Piccolo Esquilino e Argilla” di Roma con uno spettacolo dal titolo Passeggiata Poetica Musicale, una riproduzione della vita musicale dei Cafè dell’Epoca. Ha sostenuto il ruolo di Giovanna nel Rigoletto di Giuseppe Verdi, di Flora ne La traviata di Verdi e di Berta nel Barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini, nei teatri più importanti d'Italia. Ha eseguito una splendida perfomance in qualità di soprano solista, per la Delegazione Italo-Russa di San Nicola, nella Villa Costantino di Bari, e in seguito ha tenuto una tournée in Russia, con un recital di musiche classiche napoletane e un concerto di arie sacre alla presenza di autorità russe e italiane nel grande Auditorium sottostante la Chiesa di “Cristo Salvatore” a Mosca.

|