di Gerardo Leone
Bari, 1 marzo 2021.
"Salute dell’uomo e dell’ambiente" è il tema del secondo webinar di Estrazione dei Talenti, l’intervento con cui la Regione Puglia, attraverso l’Arti - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione, finanzia percorsi personalizzati di accompagnamento e sviluppo d’impresa rivolti ad aspiranti imprenditori innovativi. Giovedì 4 marzo dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17 è in programma il doppio appuntamento di presentazione dell’avviso Selezione Team e delle Factory dell’area Salute dell’uomo e dell’ambiente. Subito dopo le singole presentazioni i team interessati potranno chiedere di confrontarsi direttamente con le Factory più adatte alle proprie esigenze, attraverso sessioni parallele di incontri online riservati e dedicati. L’evento, ad accesso gratuito, su prenotazione, si rivolge ad aspiranti imprenditori innovativi ed interessati ed è organizzato in due sessioni. Ad introdurle ci saranno, come già avvenuto per l’appuntamento precedente, il dirigente della Sezione Ricerca, innovazione e capacità istituzionale della Regione Puglia Crescenzo Antonio Marino, e Stefano Marastoni, responsabile dell’intervento Estrazione dei Talenti per l’ARTI. L’appuntamento del 4 marzo è dedicato ai settori dell’area Salute dell’uomo e dell’ambiente, tra cui, ad esempio, agroalimentare, salute e farmaceutica, green e blue economy, pertanto verranno presentate le Factory con specializzazione in tali settori. Nella sessione mattutina (ore 10-13) saranno coinvolte le Factory Biol Factory, Cibos, Evolutio start-up, H-hub; in quella pomeridiana (ore 14-17), invece, Idea, Lift_it_up, Metropolitan Agrifood factory, Safe Factory e Start factory. Dopo ciascuna sessione, spazio alle domande e agli incontri one-to-one riservati tra Factory e potenziali Team interessati. I percorsi offerti dall’intervento Estrazione dei Talenti sono destinati a team di aspiranti imprenditori con un progetto innovativo, occupati o disoccupati (anche se beneficiano di strumenti di sostegno al reddito), e saranno erogati dalle Factory selezionate con un precedente avviso pubblico. Queste “officine delle idee” sono compagini di soggetti pubblici e privati (tra cui università, enti di ricerca, incubatori) e sono chiamate a trasferire competenze e know-how ai Team selezionati accompagnando e valorizzando in progetti imprenditoriali innovativi e ad alta intensità presentati. Per partecipare al webinar è necessario iscriversi gratuitamente entro le 12 del 3 marzo sul portale Estrazionedeitalenti.arti.puglia.it, al link http://bit.ly/edt4marzo, selezionando la sessione (mattutina, pomeridiana o entrambe) alla quale s’intende partecipare.

|