DIMAURO AL VERTICE DI CONFINDUSTRIA FOGGIA
Il prossimo 5 marzo l’Assemblea Generale degli Industriali di Capitanata eleggerà il concittadino
|
di Michele Princigallo
Foggia, 18 febbraio 2021.
Il prossimo 5 marzo l’Assemblea Generale degli Industriali di Capitanata eleggerà il concittadino Giancarlo Dimauro presidente di CONFINDUSTRIA Foggia. Ieri il Consiglio di categoria ha approvato le risultanze della Commissione di designazione ed ha preso atto della candidatura dell’imprenditore sanseverese che sarà alla guida del massimo organismo degli Industriali di Capitanata. “La notizia dell’elezione di Giancarlo Dimauro, già presidente della sezione Energia, al vertice provinciale di CONFINDUSTRIA – dichiarano il Sindaco Francesco Miglio e l’Assessore alle Attività Produttive e Industria Felice Carrabba – ci riempie di orgoglio ed allo stesso tempo gratifica l’impegno del nostro concittadino, apprezzato manager ed imprenditore che lavora nel settore dell’energia. E’ la prima volta in oltre 70 anni di CONFINDUSTRIA che un sanseverese viene eletto presidente degli Industriali di Capitanata. E’ per questo motivo la gioia è ancora più grande, l’elezione deve rappresentare non un traguardo, ma un punto di partenza per raggiungere obiettivi importanti, al fine di dare slancio e vitalità alle fonti economiche del nostro settore così duramente ridimensionate dal perdurare della Pandemia Covid 19. Aspettiamo il neo presidente a Palazzo Celestini per un incontro ufficiale e pianificare una serie di attività produttive per il nostro tessuto sociale ed economico, ma intanto facciamo giungere pubblicamente a Giancarlo Dimauro il plauso ed il sostegno dell’intera Amministrazione Comunale! Siamo certi che non lesinerà ogni utile sforzo per guidare nel migliore dei modi l’associazione degli industriali di Capitanata”. Giancarlo Dimauro ha 66 anni, si è formato al centro ricerche termonucleari di Milano, ha lavorato in Enel e guida due grandi società attive nel settore energie rinnovabili.

|
|
|
23/06/2022 - Il Primitivo di Manduria - al 15° Forum Internazionale della Cultura... |
 |
23/06/2022 - “MUSEO DELLE ARMI E DELLA TRADIZIONE ARMIERA” - In Bovino, presso... |
 |
22/06/2022 - Anilda Ibrahimi - Volevo essere Madame Bovary (Einaudi, 2022) |
 |
22/06/2022 - Apertura dello sportello territoriale diCSV Foggia - accordo tra... |
 |
22/06/2022 - La Notte Romantica di Vico del Gargano - Particolarmente... |
 |
20/06/2022 - La Notte Romantica di Pietramontecorvino - Sabato 25 giugno tra... |
 |
20/06/2022 - Lago di Occhito, - 5 milioni di euro per attrezzare l’area in chiave... |
 |
16/06/2022 - AL VIA QUANTA LUCE.: SI COMINCIA CON ARCANGELIli - Da sabato 18... |
 |
03/06/2022 - Festival Giornalisti Mediterraneo - |
 |
03/06/2022 - Candela, un ‘lungo’ messaggio di pace - sarà lanciato da Candela, in... |
 |
01/06/2022 - Rievocazione Storica “I Tre Santi della Sagina' - Durante questi tre... |
 |
28/05/2022 - Carlantino e la “Madonna della ricotta”: - torna la festa che... |
 |
28/05/2022 - L’istituto Einaudi al monumento La Pietra - “È la fase conclusiva di... |
 |
28/05/2022 - Foggia: concerto per la pace - Il Coordinamento Capitanata per la... |
 |
28/05/2022 - CantAssori – Festival Inclusivo della Canzone - Andrà in scena in... |
 |
[Guarda
tutto l'archivio]
|