di Redazione

Alberona, 3 dicembre 2017.
E' stata presentata oggi nell’Auditorium Vincenzo d’Alterio di Alberona, il progetto delle “Passeggiate patrimoniali”. L’iniziativa del Club Unesco per Alberona sarà illustrata dalla presidentessa Orfina Scrocco e dal vicepresidente Giuseppe Lembo. Interverranno il sindaco di Alberona, Leonardo De Matthaeis, e il parroco don Michele Di Gioia. Come ulteriore sostegno alla Campagna UNESCO Unite4Heritage, la FICLU (Federazione Italiana dei Club e Centri per l’Unesco) ha aderito alle Passeggiate Patrimoniali del Consiglio d’Europa. ALBERONA, LUCERA E I MONTI DAUNI. L’idea del progetto è semplice: promuovere la scoperta di un territorio passeggiando, attraversandolo lentamente per conoscerne ogni aspetto. Alberona, che da molti anni è Bandiera Arancione del Touring Club e fa parte de “I Borghi più belli d’Italia”, è un paese ideale per le Passeggiate Patrimoniali. Alberona appare come ‘aggrappata’ al Monte Stilo, a 732 metri sul livello del mare e si annuncia alla vista come un presepe. Il primo monumento che s’incontra salendo verso il paese è la Fontana Muta. Dal 1824, quest’oasi di ristoro “parla” attraverso l’eterno scrosciare dell’acqua. Pochi passi ancora e in alto, sulla sinistra, s’intravede il monumento al Tenente Andrea Nazzaro, eroe della Resistenza al terrore nazifascista.

|