di Rosario Brescia

Sant'Agata, 23 settembre 2016.
Dopo la serie delle numerose iniziative che hanno animato l’estate santagatese, il Comune promuove anche per questo fine settembre numerosi, appuntamenti all’insegna della cultura e dello svago. Continua a farlo proprio nel grande e storico Castello che oramai, per via delle tante iniziative che lo hanno rianimato in questi ultimi anni, si è di fatto trasformato in un grande, importante e vivo contenitore culturale, grazie soprattutto alla volontà e all’impegno del Sindaco Gino Russo, cheda sempre ha creduto e investito in quello che oggi si può definire un vero e proprio progetto non solo di valore storico, ma anche e soprattutto di recupero culturale, formativo ed educativo. Ed ecco che, dopo l’inaugurazione di qualchegiorno fa di unasuggestivamostra, tuttora visitabile, dal titolo “Rassegna delle Macchine di Leonardo Da Vinci” che racconta appunto ilgenio del grande Leonardo ed è arricchita anche con didascalie multimediali impostate sulle nuove tecnologie basate sul Qr Code si parte adesso con una serie di altri interessanti appuntamenti: Sabato 24 settembre, alle ore 10,30, presso la salaconvegni del Castello siterrà l’incontro culturale dal titolo: “Meridionali, o Briganti o Emigranti”, con la proiezione del docu-film “La terra dei Borbone”, che sarà accompagnato dall’intervento del dott. Gianfranco Nassisi dell’Associazione Daunia Due Sicilie. Alle ore 18,00, invece, nella centrale Piazza XX Settembre ci sarà l’accoglienza da parte del Comune dei tanti camperisti che hanno già assicurato la loro gradita presenza in occasione della giornata nazionale “Plein Nair” che vede Sant’Agata di Puglia, paese Bandiera Arancione,selezionata e scelta tra le tante mete caratteristi che della Puglia. Nella stessa serata i visitatori potranno scegliere di fruire, accompagnati da diversi generi di intrattenimenti musicali, di un ottimo e gustoso percorso enogastronomico itinerante che propone le specialità del paese tra i vari e rinomati locali santagatesi. Domenica 25 settembre, invece, l’appuntamento diventa ancora più interessante grazie alla presenza a Sant’Agata del noto attore, Silvio Orlando, simbolo del grande cinema di qualità, il quale, reduce dal trionfo personale al Festival del cinema di Venezia in “The Young Pope” di Paolo Sorrentino, darà vita, grazie all’organizzazione di l’Apulia Film Commission, e la collaborazione con il comune di Sant’Agata di Puglia, ad un interessante Talk Show nella sala convegni del Castello. Gli ingressi al castello, alle mostre, ai convegni e all’incontro con l’attore Silvio Orlando, sono totalmente gratuiti.

|