di Davide Grittani
Foggia, 30 giugno 2016.
Lunedì 4 luglio 2016, alle ore 11.00, presso l'Aula 11 del Polo Biomedico (piano terra dell'edificio n. 3, Via Luigi Pinto 1 - Foggia) dell'Università degli Studi di Foggia si terrà l'incontro di presentazione della postazione informatica per studenti con disabilità visive donata dai soci dei Leoclub italiani nell'ambito del progetto nazionale Unileo4light. Unileo4light è un progetto che si pone lo scopo di sostenere e incentivare lo studio e la crescita professionale dei ragazzi con disabilità visive che decidono di continuare il loro percorso formativo con il conseguimento di lauree, diplomi e di ogni altra opportunità che consenta loro l’inserimento nel mondo del lavoro. La postazione, nella sede del Polo Biomedico dell'Ateneo, denominata "Maestro 3.0" consentirà agli studenti la lettura di testi stampati e la loro riproduzione in voce azionabile mediante comandi vocali e /o tasti dedicati, la lettura dei giornali, la navigazione su YouTube, l’utilizzo di Skype e tanto altro ancora come, ad esempio, la consultazione del vocabolario Treccani. All'incontro interverranno: - prof. Maurizio Ricci, Rettore Università di Foggia - dott.ssa Ilaria Portoghese, Presidente Distretto Leo 108 Ab, - dott.ssa Monia Danese, Delegato al tema "UniLeo4Light - avv. Ilaria Mari, Presidente della Consulta del Comune di Foggia per le Pari opportunità - avv. Antonietta Colasanto, Consigliera di Pari opportunità della provincia di Foggia - prof.ssa Gilda Cinnella, Delegata del Rettore alla Disabilità - prof. Sebastiano Valerio, Delegato del Rettore al Sistema Bibliotecario - dott. Michele Corcio, Presidente dell'Unione Italiana Ciechi - provincia di Foggia - prof. Antonio D'Itollo, Direttore dell'Ufficio scolastico provinciale Foggia - dott.ssa Isabella Tammone, Responsabile dell'Area Biblioteche dell'Ateneo - dott.ssa Annarita Gentile, Responsabile servizio trascrizione Braille della Cooperativa sociale Louis Braille

|