Cerca nelle notizie:  
Redazione | Disclaimer | Mappa sito | Links | Segnalazioni | Contattaci

 

Eremo di San Nicola, due campagne di scavo
a San Marco in Lamis, sul Gargano, sono in programma per il 2016.


di Redazione

Sammarco in Lamis, 7 maggio 2016.

Due campagne internazionali di scavo archeologico, presso il cosiddetto “Eremo di San Nicola” a San Marco in Lamis, sul Gargano, sono in programma per il 2016. Un’opportunità formativa gratuita e di alto livello per studenti universitari che offre la possibilità di apprendere tecniche e metodologia di uno scavo archeologico, ma anche di sperimentare la attività di team working in un contesto internazionale. La prima campagna di attività archeologiche ha avuto inizio lo scorso 2 maggio con la partecipazione di studenti italiani di diverse Università e di studenti americani del John Felice Center di Roma, sede italiana della Loyola University di Chicago.
L’iniziativa rientra nell’ambito del Progetto nazionale FIRB-Futuro in Ricerca 2010 Spazi sacri e percorsi identitari. Testi di fondazione, iconografia, culto e tradizioni nei santuari cristiani italiani fra Tarda Antichità e Medioevo, che vede, sotto il coordinamento dell’Ateneo di Bari (responsabile scientifico e coordinatore nazionale Laura Carnevale, Dipartimento di Studi Umanistici), la collaborazione di altre Unità di Ricerca: Università "Kore" di Enna (responsabile scientifico Daniela Patti); Università di Padova (responsabile scientifico Chiara Cremonesi); Sapienza Università di Roma (responsabile scientifico Tessa Canella). La concessione di scavo dell’Eremo di San Nicola, di durata triennale, è stata concessa dal MIBACT al Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Bari Aldo Moro, mentre la conduzione dello scavo è dell’Università “Kore”, unità archeologica nell’ambito del Progetto FIRB (direttori dello scavo Daniela Patti, Giuseppe Roma).
Hanno patrocinato le campagne di scavo enti e istituzioni operanti sul territorio, Fondazione Puglia (già Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia), Santuario di San Matteo Apostolo, Banca di Credito Cooperativo di San Giovanni Rotondo, Ente Parco Nazionale del Gargano, Comune di San Marco in Lamis, Protezione Civile di San Marco in Lamis, e l’Associazione Internazionale per le Ricerche sui santuari (AIRS).
La presentazione delle attività, che mirano a valorizzare l’area garganica in un piano di marketing territoriale integrato, e delle risultanze di questa prima campagna archeologica del 2016, avverrà giovedì 12 maggio, alle ore 10,30 presso i “Laboratori Urbani Artefacendo”, c/o Villetta comunale a San Marco in Lamis,  secondo il programma allegato al comunicato stampa.


 
25/02/2023 - Programma annuale delle attività - contenente gli obiettivi...
25/02/2023 - L’IRONIA DI FRANCESCO CICCHELLA - E’ uno degli artisti del momento...
25/02/2023 - SEQUESTRATI OLTRE 26.000 LITRI DI GASOLIO - Sono 5 i sequestri di...
07/02/2023 - CAMBIAMENTI CLIMATICI - Ed effetti sul terrirorio
07/02/2023 - AMMIVERSARIO SCOMPARSA DI P. TATARELLA - Convegno in Senato e...
07/02/2023 - “IL MEDICO DEI PAZZI” - In arrivo al Teatro del Fuoco di Eduardo...
24/01/2023 - A Orsara il corso di alfabetizzazione informatica - Le lezioni...
24/01/2023 - “No allo “scudo penale” per l’ex ILVA” - Appello ai parlamentari “Non...
13/12/2022 - LUCIANA PIOMELLI NUOVO SEGRETARIO COMUNALE - il Sindaco avv....
13/12/2022 - Legambiente Puglia e Hope Group - Per una transizione energetica...
13/12/2022 - NATALE IN CITTA’ 2022 A SAN SEVERO - MARTEDI’ 13 DICEMBRE IL TEATRO...
06/12/2022 - IL NATALE DI MICKY SEPALONE E ANGELA PIAF - L’8 DICEMBRE PRIMA TAPPA...
06/12/2022 - Bando Master II livello UNIFG Psicologia - Obiettivi formativi
28/11/2022 - La Scuola dei Mestieri - al Villaggio Don Bosco: nuovo corso...
28/11/2022 - Imaugurato a Peschici nuovo Istittuto Comprensivo - “G. LIBETTA”...

[Guarda tutto l'archivio     

 

Google
BING Search
TORNA INDIETRO| Stampa questa notizia | Invia in email questa notizia || VAI AD INIZIO PAGINA 
Il primo quotidiano di informazione on-line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812
La collaborazione a qualsiasi titolo deve intendersi gratuita.
Segnalazioni :

 

Web Publishing ®2005 - www.stampasud.it - All right Reserved
E' vietata la riproduzione anche parziale. Disclaimer
 
developed by