Scalfarotto e Mongiello aprono la Festa dell'Unità
Discutendo di legalità, diritti e doveri a Monte Sant'Angelo
|
di Redazione
Foggia, 18 settembre 2015.
“A Monte Sant'Angelo lo Stato si è mostrato e ha agito a difesa delle tantissime persone oneste di questa comunità”, che "non è mafiosa e non deve sentirsi condannata dalla decisione del Governo" di sciogliere il Consiglio comunale per infiltrazioni malavitose. Lo hanno affermato il sottosegretario Ivan Scalfarotto e la deputata Colomba Mongiello aprendo la Festa provinciale de l'Unità ieri sera nel centro garganico. Ad accoglierli i dirigenti locali del Partito Democratico, i militanti ed i volontari "orgogliosi per la scelta della Direzione provinciale di svolgere qui il più importante appuntamento politico del nostro partito - ha affermato Antonio Masulli - con la volontà di confrontarsi con i cittadini e di esprimere la nostra estraneità rispetto all'epilogo dell'Amministrazione comunale". La legalità è stato il filo conduttore del dibattito orientato dal tema 'Italia - La stagione dei diritti e dei doveri'. Ne ha parlato il sottosegretario Ivan Scalfarotto richiamando alla memoria "lo sforzo che il Governo sta compiendo per modificare le regole del funzionamento delle istituzioni e della Pubblica amministrazione, anche con l'obiettivo di modificare la relazione tra i cittadini e le istituzioni semplificando le regole e rendendo chiare le responsabilità, a partire da quelle della politica". Lo ha ribadito la vice presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno della contraffazione Colomba Mongiello illustrando le iniziative di Governo e Parlamento per "restituire piena legalità al settore della trasformazione agroalimentare, nuova frontiera del business criminale, e del mercato del lavoro in agricoltura, da cui devono sparire i caporali e gli schiavisti".

|
|
|
23/06/2022 - Il Primitivo di Manduria - al 15° Forum Internazionale della Cultura... |
 |
23/06/2022 - “MUSEO DELLE ARMI E DELLA TRADIZIONE ARMIERA” - In Bovino, presso... |
 |
22/06/2022 - Anilda Ibrahimi - Volevo essere Madame Bovary (Einaudi, 2022) |
 |
22/06/2022 - Apertura dello sportello territoriale diCSV Foggia - accordo tra... |
 |
22/06/2022 - La Notte Romantica di Vico del Gargano - Particolarmente... |
 |
20/06/2022 - La Notte Romantica di Pietramontecorvino - Sabato 25 giugno tra... |
 |
20/06/2022 - Lago di Occhito, - 5 milioni di euro per attrezzare l’area in chiave... |
 |
16/06/2022 - AL VIA QUANTA LUCE.: SI COMINCIA CON ARCANGELIli - Da sabato 18... |
 |
03/06/2022 - Festival Giornalisti Mediterraneo - |
 |
03/06/2022 - Candela, un ‘lungo’ messaggio di pace - sarà lanciato da Candela, in... |
 |
01/06/2022 - Rievocazione Storica “I Tre Santi della Sagina' - Durante questi tre... |
 |
28/05/2022 - Carlantino e la “Madonna della ricotta”: - torna la festa che... |
 |
28/05/2022 - L’istituto Einaudi al monumento La Pietra - “È la fase conclusiva di... |
 |
28/05/2022 - Foggia: concerto per la pace - Il Coordinamento Capitanata per la... |
 |
28/05/2022 - CantAssori – Festival Inclusivo della Canzone - Andrà in scena in... |
 |
[Guarda
tutto l'archivio]
|