di Alfredo Di Biase

Foggia, 28 marzo 2015.
Il 30 marzo 2015 alle ore 9,00 presso l’I.I.S.S. “Giannone – Masi” in via N. Strampelli 2, verrà presentata la terza edizione del Progetto Sisma. L’iniziativa è stata promossa dall’associazione ”Alternativa Arte” a cui hanno aderito il Comune di Foggia e l’Istituto tecnico per geometri “E. Masi” e si svilupperà sino alla fine del corrente anno scolastico. Il progetto, articolato con durata biennale, quest’anno vede il coinvolgimento degli allievi delle quinte classi del Masi e mira alla sensibilizzazione dei giovani verso il Volontariato nell’ambito della Protezione Civile, dei beni culturali e alla conoscenza dello stato di conservazione degli edifici nel centro storico della città. Il programma si sviluppa in due fasi, una teorica ed una pratica. Nella prima verranno messi in evidenza gli aspetti critici relativi alla messa in sicurezza degli edifici, mentre la seconda fase mira all’osservazione delle facciate degli stessi. Il primo appuntamento si aprirà coi saluti del presidente dell’AAA, arch. Alfredo de Biase e del Dirigente l’I.I.S.S. “Giannone – Masi” dott. Renato di Bari, al temine dei quali seguiranno gli interventi dei docenti: • arch. Danilo Carella sul tema: Messa in sicurezza degli edifici danneggiati dal sisma; • prof. Pietro Ventrella sugli Aspetti organizzativi e formativi. Il “Progetto Sisma”, sviluppato già da alcuni anni, è stato presentato con successo a Ferrara, nel 2013 e nel 2014, in occasione della XXI Edizione del salone dell’Arte del Restauro e della conservazione dei Beni Culturali e Ambientali e, successivamente, a Valladolid (Spagna) nel 2013 presso il Ministero dei Beni Culturale di Castillia y Leon e nel 2014 all’ AR&PA IX Biennale di Restauro e gestione del Patrimonio.
Sempre nella giornata del 30, l’Associazione ed i ragazzi del corso, presenzieranno alla lectio magistralis del prefetto Franco Gabrielli, capo del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, che si terrà presso l’aula magna del Dipartimento di Economia dell’Università di Foggia.

|