di Gerardo Leone
Bari, 16 marzo 2015.
L’Assessorato regionale al Welfare, in collaborazione con UNAR, promuove l’XI edizione della Settimana antirazzismo attraverso la propria rete dei nodi territoriali. Un calendario di iniziative diversificate su tutto il territorio regionale, con l'intento unico di sensibilizzare la cittadinanza, partendo anche dalle fasce più giovani della popolazione. Sono 22 i Nodi territoriali antirazzismo che hanno aderito alla chiamata regionale proponendo eventi ed iniziative per tutta la settimana, su tutto il territorio regionale. “La Regione Puglia già quattro anni fa – spiega Donato Pentassuglia, assessore regionale al Welfare e Salute – ha sottoscritto con UNAR un protocollo d’intesa per la creazione e l’implementazione di un Centro di coordinamento regionale contro le discriminazioni. Il Centro è uno dei risultati della strategia regionale per la costruzione della cittadinanza solidale e per la reale promozione della dignità e del benessere dei cittadini e delle cittadine pugliesi, nell’ottica della valorizzazione delle differenze e nel rispetto del principio di parità. Il Centro di coordinamento è il riferimento regionale dei 62 nodi locali attivi che sui territori svolgono l’azione di veri e propri Centri antidiscriminazione. Anche in questo caso la promozione della Settimana antirazzismo è stata organizzata su iniziativa del Centro regionale”. Si parte lunedì 16 per finire domenica 22 marzo con un ventaglio di proposte davvero interessanti e variegate che includono rappresentazioni teatrali, dj setting, degustazioni cibi multietinci, eventi sportivi, momenti di approfondimento e molto altro ancora.

|