di Daniele Aci
Foggia, 6 febbraio 2015.
L’Azione Cattolica diocesana scenderà Domenica 8 Febbraio per le strade di Foggia per la tradizionale Marcia della Pace. All’appuntamento prenderanno parte l’Arcivescovo di Foggia- Bovino Mons. Vincenzo Pelvi e il Sindaco della città Franco Landella. La manifestazione prenderà via dalla Parrocchia di S. Ciro, dove l’Arcivescovo celebrerà la S. Messa alle ore 10.00, per poi snodarsi per le vie della città e fermarsi nei luoghi dove la mafia ha ucciso la gente onesta di Foggia, ma non ha fermato la lotta per la legalità. In ogni sosta i ragazzi e i giovani dell’Associazione pianteranno una pianta profumata a testimonianza che la morte di Francesco Marcone, Giovanni Panunzio e Nicola Ciuffreda emana ancora il profumo intenso di chi ha sacrificato la propria vita per i principi di legalità. Durante la Marcia saranno ricordate anche le figure di Paolo Sabbetta e Don Antonio Silvestre che con la loro opera educativa hanno formato intere generazioni. Per l’Azione Cattolica la giornata di Domenica è la conclusione di un lungo cammino che ha visto l’Associazione impegnarsi a riflettere sul significato della pace partendo dal Messaggio del Santo Padre Francesco e con lo slogan nazionale “ Dai vita alla Pace”. Un invito personale a far germogliare nella vita di ogni giorno piccoli semi di carità, attraverso scelte concrete di servizio che aiutino a scoprire la bellezza della vita come dono.“Dai vita alla pace” è un impegno a costruire un ponte di fraternità oltre il Mediterraneo, per l’acquisto della VOLANTA, un macchinario che pompa l’acqua fino in superficie, fornendo acqua per tutti. Anche l’Arcidiocesi di Foggia- Bovino ha contribuito attraverso le matite, gadget per il mese della pace, a realizzare l’opera di carità nel Burkina Faso. La marcia si concluderà nel Piazzale della Stazione alle ore 12.30.

|