di Redazione
Foggia, 5 ottobre 2014.
Il 06 ottobre 2014 alle ore 10:30 presso la sede della Provincia di Foggia si terrà la quinta e ultima tappa del Progetto Fooding, Road Tour dell'innovazione nelle piccole e media imprese. Il Road Tour ha toccato tutte le province della Regione Puglia, per raccontare e presentare case history di successo, far scoprire le realtà aziendali che ce l'hanno fatta, dare la possibilità a numerose e interessanti start up di far conoscere la propria idea imprenditoriale e soprattutto di promuovere un approccio integrato tra nutrizione, salute, innovazione e tipicità delle produzioni agro-alimentari, per salvaguardare le diversità agro-alimentari locali che si stanno perdendo a causa dell'imporsi di diete eccessivamente semplificate e di nuovi stili di vita. Il progetto Fooding, Interreg Grecia-Italia 2007-2013, è nato proprio per rafforzare la competitività nelle Piccole e Medie Imprese del settore agro-alimentare, attraverso il trasferimento dell'innovazione per il recupero e la valorizzazione dei prodotti tipici e delle Diete Mediterranee sostenibili. Un progetto che si propone di dare sostegno e supporto a idee vincenti, favorire il networking, fare in modo che si crei una rete di relazioni sempre più forte, in grado di segnare un percorso di innovazione all'interno delle piccole e medie imprese del settore agro-alimentare. Per questo motivo è stato indetto un bando di concorso dedicato a giovani innovatori (fino a 35 anni di età), residenti nei territori eleggibili da Programma (Puglia e Grecia), che intendano dar vita a nuove imprese. Il 30 ottobre 2014 è il termine ultimo per inviare la propria candidatura, dopodiché saranno selezionate da un team di esperti 30 idee e progetti d'impresa innovativi, tecnologici e in linea con i criteri previsti, per migliorare la quantità/qualità (con riferimento particolare agli aspetti salutistici), distribuzione/commercializzazione e presentazione/somministrazione dei prodotti agro-alimentari. Ai 30 vincitori sarà offerta una fase di accompagnamento allo sviluppo delle idee e progetti di impresa, n.10 borse di studio per la formazione all'estero del valore complessivo di 25.000 euro e a 5 progetti d'impresa sarà assicurato un contributo economico in servizi per le attività di accelerazione di 50.000 euro complessivi attraverso una opportuna due diligence ed in funzione delle esigenze specifiche. Il progetto è promosso da: Regione Puglia, CIHEAM (Mediterranean Agronomic Institute Of Bari), Provincia di Foggia, Provincia di Taranto, Camera di Commercio di Bari, Region of Ionian Island, Region of Epirus, Region of Western Greece, Technological Educational of Ionian Islands, Camera di Commercio di Achaia. Prenderanno parte come relatori ed esporranno gli interessanti progetti messi in campo dalle loro aziende: Stefano Biscotti. PROVINCIA DI FOGGIA Damiano Petruzzella. CIHEAM-IAMB Antonio Pepe. DARe scrl. Distretto Tecnologico Agroalimentare Regionale Francesca Volpe. DARe scrl. Distretto Tecnologico Agroalimentare Regionale Giuliano De Seneen. DARe scrl. Distretto Tecnologico Agroalimentare Regionale Start up con un futuro Pasquale Russo. PROMIS-BIOTECH Donato Giulian

|