di Gerardo Leone
Foggia, 3 ottobre 2014.
L'iniziativa, organizzata dall'Università degli Studi di Foggia in collaborazione con l'Associazione italiana ingegneria agraria VI sezione, Quafety project, Med - Gestione dell'innovazione nei sistemi agroalimentari della regione mediterranea e l'Accademia dei georgofili - sezione sud est, vedrà in apertura i saluti istituzionali del Prof. Maurizio Ricci, Magnifico Rettore dell’Università di Foggia e del Prof. Vittorio Marzi, Presidente Sezione Sud-Est dell’Accademia dei Georgofili. Introdurrà i lavori il prof. Paolo Amirante, già professore ordinario dell'Università di Bari. A seguire l'intervento del Prof. Giovanni Carlo Di Renzo, Professore Ordinario dell’Università della Basilicata, su "L'evoluzione della Didattica e della Ricerca nel Settore delle macchine e impianti per le industrie alimentari". In chiusura la presentazione dell'offerta formativa del Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell’Ambiente dell'Università di Foggia illustrata dal suo Direttore, il prof. Agostino Sevi e le conclusioni a cura del Prof. Giancarlo Colelli, professore ordinario di meccanica agraria presso l'Università di Foggia nonchè Presidente VI Sezione Associazione Italiana Ingegneria Agraria. no mai di sinistra”.

|