di Mimmo Di Conza
Foggia, 25 agosto 2014.
In applicazione dei 10 principi dell'ONU, l'Istituto Europeo Pegaso e' il primo ente formativo in Italia, ad offrire la possibilità alle persone disabili della vista di studiare utilizzando le tradizionali dispense scolastiche, le quali saranno a loro fruibili mediante tecnologie DAST CIRCUIT di sintesi vocale. TALE SERVIZIO SARA' DISPONIBILE GRATUITAMENTE PRESSO LA SEDE DELL'ISTITUTO EUROPEO PEGASO, sito in Foggia alla Via Ciano, 4. Il programma attivato dal nostro Centro di Ascolto al Disagio permetterà, inoltre, ad ogni studente disabile della vista, di poter leggere tutti i file attraverso questa innovativa attrezzatura di sintesi vocale, ottenendo un'assistenza tecnica e didattica gratuita con nostri docenti e tutor esperti. Istituto Europeo di Educazione e Formazione Professionale per l’Ambiente “PEGASO” Onlus Via Ciano, 4 - 71121 Foggia- codice fiscale 94072820718 - P.Iva 03557330713 Tel./fax: 0881 /723359 e-mail: info@istitutopegaso.eu ISTITUTO EUROPEO “PEGASO” ONLUS www.istitutopegaso.eu L'iniziativa rientra tra i programmi di sviluppo dell'Istituto Europeo Pegaso per la facilitazione educativa ed è un modo efficace e semplice dell'applicazione "Smart City" che potrà essere potenziato e messo a disposizione delle Amministrazioni Comunali utilizzando i fondi delle Smart Cities, in ottemperanza al principio di integrare risorse e valori umani all'Innovazione Tecnologica, finalizzata al miglioramento della qualità della vita in ambito urbano. Questa iniziativa – spiega il Direttore Domenico DI CONZA – rappresenta una svolta epocale per tante famiglie che hanno sino ad oggi temuto di non poter avere le stesse opportunità concesse agli studenti. Questo servizio sarà anche proposto tra le iniziative europee di sviluppo didattico all'Istituto Italiano Open Data, di cui la Pegaso è socio fondatore. L'auspicio del management della Pegaso è che tutte le associazioni e i rappresentanti della scuola possano dare ampio risalto e fattivo contributo al successo di questa opportunità sociale e culturale. Siamo orgogliosi che un'iniziativa, SENZA SCOPO DI LUCRO, parta dalla Regione Puglia e da Foggia in particolare, spesso indicata agli ultimi posti delle classifiche per la qualità della vita e la solidarietà sociale”. Al termine dell'inaugurazione gli studenti intervenuti potranno vivere anche una bella esperienza di sport, grazie all'ASD ARCIERI SOMNII di Barletta che ci farà vivere questa bella esperienza di sport ed integrazione.

|