di Maria Lea Pettolino

Foggia, 27 marzo 2014.
Il gruppo, nato a San Marco in Lamis dieci anni fa, si è costituito da più di un anno in associazione per assecondare la propria vocazione: suonare e cantare per la diffusione dell'opera di Fabrizio De Andrè, raccogliendo ogni centesimo guadagnato nei locali per investirlo in altra musica, nel tentativo di portare gente di ogni età o estrazione sociale a ricordare il grande cantautore prematuramente scomparso 15 anni fa. Dopo la serata a Foggia, i Faberi si esibiranno a San Benedetto del Tronto (5 aprile), Bisceglie (18 aprile) San Giovanni Rotondo (19 aprile) per poi concludere -salvo nuovi inserimenti - con i due grandi spettacoli al Teatro Remigio Paone di Formia (23 maggio) e al Teatro Mongiovino di Roma (24 maggio). I Faberi sono: Nicola Fini (Voce); Giuseppe Tancredi (piano, tastiere, direzione artistica); Giuseppe Petruccelli (batteria, percussioni); Felice Nardella (chitarra); Pietro Giuliani (chitarra); Gianpiero Monaco (basso).

|