di Sabina Vasciaveo
Foggia, 1 ottobre 2013.
L'associazione culturale Piccole Arti è lieta di invitare la cittadinanza alla mostra collettiva in programma dal 5 ottobre cm al 12. Tema della collettiva è l’equinozio. I temi scelti dalla Direzione artistica sono ispirati all'arte e alla mitologia attraverso la riscoperta del territorio e del suo patrimonio, che si lega alle nostre radici. “L’equinozio si ripete nel corso del tempo segnando il passaggio da una stagione all’altra, questo evento viene proposto dagli artisti iscritti all’A.C.P.A. attraverso le varie tecniche dell’arte pittorica, dove le cromie impresse sulla tela trasmettono un messaggio ricco di entusiasmo ed hanno il solo obbiettivo di trasportare il fruitore nel compiere insieme all’artista un viaggio nel tempo per ritrovare la luce dentro noi stessi, a gettare nuovi semi e nuovi progetti per il futuro. Finita l’estate, la Natura porta a conclusione i suoi cicli vitali, anche l’essere umano, si inserisce in questo periodo della vita che succede alla piena maturità e segna l’inizio della fase che precede la fine. Saluteremo con questa esposizione l'arrivo dell'autunno con una riscoperta della spiritualità antica, quel connubio tra umano e divino,tra l'uomo e la natura i cui ritmi sono andati sempre più perduti. La mitologia, il simbolismo fanno parte integrante della nostra memoria collettiva, della nostra storia e per questo ci aiutano a crescere non solo dal punto di vista culturale ma anche psicologico", rivela la dott.ssa Fuiano, curatrice della mostra. Alla collettiva partecipano: Elisabetta Fuiano, Anna Delle Noci, Teresa Antenozio, Sabrina Scotece, Sabrina Di Gregorio, Sabrina Vasciaveo, Antonino Speranza, Simeone Monno, Giuseppe Mossuto, Michele Roselli, Emilio Urbano, Ida Iannelli, Carolina Spagnoli, Leonardo Barrasso, Giacomo De Troia, Marianna Petronzi, Beatrice Solimine. La mostra sarà inaugurata sabato 5 ottobre alle ore 18.30 e si concluderà sabato 12 c.m e resterà aperta al pubblico tutti i giorni dalle ore 18.00 -20.00

|