di Antonio Lo Conte
Bitonto, 24 giugno 2013.
Il campionato Regionale itinerante di calcetto“Rimettiamoci in gioco Sportiva…mente” 4^ Edizione 2013 rientra tra le iniziative dell’ANPIS, avviate negli ultimi anni per la cura delle persone con disabilità e/o in situazioni di disagio mentale mediante l’ausilio delle discipline sportive. Lo sport è inteso come mezzo efficace per l’integrazione sociale che permette a tutti di vivere il proprio momento di gloria all’insegna del divertimento, dell’aggregazione e soprattutto dell’amicizia e nel contempo persegue una campagna di sensibilizzazione e di lotta allo stigma ed alla discriminazione sulla malattia mentale e sulle persone affette. Coinvolgendo la Società Civile e i cittadini nella conoscenza delle persone affette da disagio/disturbo mentale come persone e non attraverso la malattia, si mira a garantire quelle banali opportunità quotidiane che rendono la vita meravigliosa, come il diritto alla casa e a un lavoro, a coltivare delle relazioni affettive e sociali, a perseguire delle aspirazioni. La Manifestazione, quindi, oltre ad essere uno straordinario evento sportivo per la nostra Regione e una dimostrazione concreta di come si possa contribuire a migliorare la Salute Mentale, sia sul versante delle persone con disagio, sia dalla parte della società che, con i suoi atteggiamenti pregiudizievoli, omissivi e repressivi spesso spinge alla cronicità e alla esclusione, in una spirale contraria ai principi di umanità, di rispetto della dignità della persona, di solidarietà e giustizia. L’attività del torneo di calcetto a 6 ha visto il coinvolgimento di circa 200 persone afferenti a otto società sportive dislocate in diverse zone del territorio pugliese quali: CUS FOGGIA-CERIGNOLA, C.D. ARCOBALENO TRINITAPOLI, ANTHROPOS GIOVINAZZO-BITONTO, L’ANATROCCOLO ELOS BITONTO, C.D. SAN NICOLA BARI, L’ADELFIA ALESSANO, ASS.CITTA SOLIDALE LATIANO , ALBAMANDURIA. Con la fattiva collaborazione della presidenza, della direzione tecnica del CSI regionale Puglia e rispettivi comitati provinciali è stato istituito un regolamento e organizzato la modalita’ di svolgimento del torneo con un calendario composto da un unico girone con gare di solo andata disputate in diverse località regionali (ogni gruppo ospitante è stato invitato a condividere il pranzo presso la struttura che lo ha accolto con successivo giro turistico della città e rientro nelle proprie sedi) e una fase finale per definire la vincente del torneo con la partecipazione di tutte le squadre da svolgere nello Stadio Comunale della città di Bitonto grazie alla collaborazione dell’ANTHROPOS GIOVINAZZO-BITONTO e L’ANATROCCOLO ELOS BITONTO. La fase finale ha previsto il seguente programma: • Ore 9:30 Ingresso nello stadio in divisa di tutti gli atleti e società partecipanti al campionato • Ore 9:45 benvenuto di apertura, presentazione squadre del campionato e personaggi Istituzionali • Ore 10:15 inizio gara per il 3° e 4° posto, in contemporanea alla partita le altre Società disputeranno delle amichevole con gruppi di ragazzi provenienti da scuole medie della provincia di Bari • Ore 11:00 inizio gara per il 1° e 2° posto • Ore 12:00 Premiazione a tutte le società del Campionato partecipanti (coppe, medaglie, targhe, attestati) Condurrà l’attrice regista Roberta Bellini, affiancata dal gruppo di Ballo Music Dance di Bitonto, che allieteranno la giornata con canti, balli, interviste e tante altre sorprese. • Seguirà presso un noto ristorante della città la condivisione del pranzo . • Giro turistico della città e rientro nelle sedi di provenienza.

|