Cerca nelle notizie:  
Redazione | Disclaimer | Mappa sito | Links | Segnalazioni | Contattaci

 

Stagione teatrale 2012-2013: Giobbe Covatta
giovedì 7 febbraio al teatro comunale “Raffaele Lembo”


di Francesca Lombardi

Canosa, 4 febbraio 2013.

Spazio alla comicità di Giobbe Covatta nella Stagione Teatrale 2012-2013, organizzata   dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Canosa, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Giovedì 7 febbraio, l’associazione teatrale “L’uovo” e il Teatro Stabile d'Innovazione L’Aquila, metteranno in scena, sul palcoscenico del teatro comunale “Raffaele Lembo”, lo spettacolo “Sei gradi” dove comicità, ironia e satira si accompagnano alla divulgazione scientifica su alcuni grandi temi del nostro secolo: sostenibilità del Pianeta e di conseguenza delle sue popolazioni.

Autore e regista è lo stesso Giobbe Covatta, che interpreterà la piece insieme a Mario Porfito e Ugo Gangheri.  

Ancora una volta è un numero il titolo del nuovo spettacolo di Covatta, dopo “7” (come i sette vizi capitali) e “30” (come gli articoli della Carta dei diritti dell’uomo). Ora tocca ora al numero “6”. Anche in questo caso il numero ha un forte significato simbolico: rappresenta l’aumento in gradi centigradi della temperatura del nostro pianeta. Lo spettacolo si colloca in diversi periodi storici del futuro, nei quali la temperatura media della terra sarà aumentata di uno, due, tre, quattro, cinque e sei gradi.
I personaggi di queste epoche sono i nostri discendenti (figli, nipoti o pronipoti che siano), eredi del nostro patrimonio economico, sociale e culturale.
Un’occasione di divertimento ma anche per comprendere che la fine del mondo, che era prevista per il 2012, potrebbe essere stata solo rimandata di “6 gradi”.

L’ingresso a teatro è previsto per le 20.30, mentre il sipario si alzerà alle 21.00.

I biglietti si possono acquistare presso i punti vendita “Booking show” visionabili sul sito www.bookingshow.it e a Canosa presso l’Ufficio Cultura del Comune (via Puglia, n. 12; tel. 0883.611176), e presso la tabaccheria di Fasanelli Donato (La Pipa), in via Kennedy 19. La vendita dei biglietti per i singoli spettacoli sarà effettuata anche presso l’Ufficio Cultura, due giorni lavorativi prima dello spettacolo, dalle ore 10.30 alle 12.30 e nella serata dello spettacolo, dalle ore 18.30.

I biglietti per il singolo spettacolo costano 23 euro per la “platea”, le “barcacce” e il “palco di I ordine centrale”, 20 euro per il “palco di II ordine centrale” e per i “palchi di I e II ordine laterale”. Il biglietto per il “loggione” costa 13 euro e il biglietto ridotto 10 euro. La riduzione spetta solo ai giovani fino a 25 anni, con esibizione del documento di identità, limitatamente ai posti del loggione.

 

 


 
25/02/2023 - Programma annuale delle attività - contenente gli obiettivi...
25/02/2023 - L’IRONIA DI FRANCESCO CICCHELLA - E’ uno degli artisti del momento...
25/02/2023 - SEQUESTRATI OLTRE 26.000 LITRI DI GASOLIO - Sono 5 i sequestri di...
07/02/2023 - CAMBIAMENTI CLIMATICI - Ed effetti sul terrirorio
07/02/2023 - AMMIVERSARIO SCOMPARSA DI P. TATARELLA - Convegno in Senato e...
07/02/2023 - “IL MEDICO DEI PAZZI” - In arrivo al Teatro del Fuoco di Eduardo...
24/01/2023 - A Orsara il corso di alfabetizzazione informatica - Le lezioni...
24/01/2023 - “No allo “scudo penale” per l’ex ILVA” - Appello ai parlamentari “Non...
13/12/2022 - LUCIANA PIOMELLI NUOVO SEGRETARIO COMUNALE - il Sindaco avv....
13/12/2022 - Legambiente Puglia e Hope Group - Per una transizione energetica...
13/12/2022 - NATALE IN CITTA’ 2022 A SAN SEVERO - MARTEDI’ 13 DICEMBRE IL TEATRO...
06/12/2022 - IL NATALE DI MICKY SEPALONE E ANGELA PIAF - L’8 DICEMBRE PRIMA TAPPA...
06/12/2022 - Bando Master II livello UNIFG Psicologia - Obiettivi formativi
28/11/2022 - La Scuola dei Mestieri - al Villaggio Don Bosco: nuovo corso...
28/11/2022 - Imaugurato a Peschici nuovo Istittuto Comprensivo - “G. LIBETTA”...

[Guarda tutto l'archivio     

 

Google
BING Search
TORNA INDIETRO| Stampa questa notizia | Invia in email questa notizia || VAI AD INIZIO PAGINA 
Il primo quotidiano di informazione on-line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812
La collaborazione a qualsiasi titolo deve intendersi gratuita.
Segnalazioni :

 

Web Publishing ®2005 - www.stampasud.it - All right Reserved
E' vietata la riproduzione anche parziale. Disclaimer
 
developed by