Cerca nelle notizie:  
Redazione | Disclaimer | Mappa sito | Links | Segnalazioni | Contattaci

 

43esina Stagione Concertistica 2013
Pianista Emanuele Arciuli – musiche di Grieg, Bartok, Gershwin, Wild


di Gerardo Leone

Foggia, 14 gennaio 2013.

L’inaugurazione della 43^ stagione concertistica degli Amici della Musica è stata accolta con entusiasmo per la presenza di un numerosissimo pubblico che ha occupato ogni ordine di posto e per gli applausi convinti rivolti all’Orchestra Filarmonica di Chernivsty che ha sostituito all’ultimo momento quella in cartellone di Minsk impedita  a presenziare per gravissimi  motivi.

Inizia con il prossimo concerto l’entrata in scena degli artisti scelti con la solita meticolosa cura rivolta a tutti i generi indicati come i preferiti quest’anno arricchiti dalla esecuzione di talenti locali.

Giovedì 17 gennaio 2013 – Teatro del Fuoco

Pianista Emanuele Arciuli – musiche di Grieg, Bartok, Gershwin,  Wild

Emanuele Arciuli (Galatone, 1965) ha studiato al Conservatorio N.Piccinni di Bari, dove si è diplomato in pianoforte a 19 anni. Al perfezionamento, compiuto con Vincenzo Vitale (Napoli), Leon Fleisher (Salisburgo) e Paolo Bordoni (Pescara), ha affiancato masterclasses con Gyorgy Sandor, Maurizio Pollini, Michel Dalberto e Piero Rattalino.

Dopo l’esordio con l’orchestra a 18 anni nella Fantasia Corale di Beethoven ed il conseguimento di numerosi riconoscimenti tra i quali, nel 1991, il primo premio assoluto al concorso “Città di Ravenna”, Emanuele Arciuli ha intrapreso un’attività concertistica che lo ha visto impegnato come solista presso isituzioni quali: Teatro alla Scala di Milano, Maggio Musicale Fiorentino Festival Internazionale Pianistico di Brescia e Bergamo, Settembre Musica, Biennale di Venezia, Arena di Verona, Festival di Ravello, Teatro San Carlo di Napoli, Teatro La Fenice  di Venezia e tanti altri.

Si è esibito, inoltre, con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai di Torin, con i “Pomeriggi Musicali” di Milano, La Filarmonica di San Pietroburgo, l’Orchestra e il Coro della Svizzera Italiana, l’Orchestra Toscanini dell’Emilia Romagna, l’Orchestra Sinfonica Brasileira di Rio de Janeiro e l’Orchestra Sinfonica “G.Verdi” di Milano, con la quale ha interpetrato in prima italiana il “ Concerto per pianoforte ed orchestra di John Adams ed ha realizzato un’incisione del “Concerto per pianoforte ed orchestra di Bruno Maderna in prima mondiale.

Il repertorio di Arciuli spazia dal classicismo viennese al novecento storico, con particolare attenzione alla musica contemporanea, nell’ambito della quale collabora con numerosi compositori italiani (Boccadoro, Campogrande, Dall’Ongaro, Del Corno, Ferrero), europei (Nyman) e Statunitensi (Adams, Ballard, Crumb, Rzewski).

Premio di Musica e dischi come miglior disco dell’anno nella categoria solisti per il cd Rzewski-Adams pubblicato da Stradivarius nel 2006 e Premio “ Franco Abbiati” della critica italiana (2011) come miglior solista

E’ attualmente titolare della cattedra di pianoforte principale al Conservatorio di Bar

 

 

 


 
25/02/2023 - Programma annuale delle attività - contenente gli obiettivi...
25/02/2023 - L’IRONIA DI FRANCESCO CICCHELLA - E’ uno degli artisti del momento...
25/02/2023 - SEQUESTRATI OLTRE 26.000 LITRI DI GASOLIO - Sono 5 i sequestri di...
07/02/2023 - CAMBIAMENTI CLIMATICI - Ed effetti sul terrirorio
07/02/2023 - AMMIVERSARIO SCOMPARSA DI P. TATARELLA - Convegno in Senato e...
07/02/2023 - “IL MEDICO DEI PAZZI” - In arrivo al Teatro del Fuoco di Eduardo...
24/01/2023 - A Orsara il corso di alfabetizzazione informatica - Le lezioni...
24/01/2023 - “No allo “scudo penale” per l’ex ILVA” - Appello ai parlamentari “Non...
13/12/2022 - LUCIANA PIOMELLI NUOVO SEGRETARIO COMUNALE - il Sindaco avv....
13/12/2022 - Legambiente Puglia e Hope Group - Per una transizione energetica...
13/12/2022 - NATALE IN CITTA’ 2022 A SAN SEVERO - MARTEDI’ 13 DICEMBRE IL TEATRO...
06/12/2022 - IL NATALE DI MICKY SEPALONE E ANGELA PIAF - L’8 DICEMBRE PRIMA TAPPA...
06/12/2022 - Bando Master II livello UNIFG Psicologia - Obiettivi formativi
28/11/2022 - La Scuola dei Mestieri - al Villaggio Don Bosco: nuovo corso...
28/11/2022 - Imaugurato a Peschici nuovo Istittuto Comprensivo - “G. LIBETTA”...

[Guarda tutto l'archivio     

 

Google
BING Search
TORNA INDIETRO| Stampa questa notizia | Invia in email questa notizia || VAI AD INIZIO PAGINA 
Il primo quotidiano di informazione on-line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812
La collaborazione a qualsiasi titolo deve intendersi gratuita.
Segnalazioni :

 

Web Publishing ®2005 - www.stampasud.it - All right Reserved
E' vietata la riproduzione anche parziale. Disclaimer
 
developed by