Cerca nelle notizie:  
Redazione | Disclaimer | Mappa sito | Links | Segnalazioni | Contattaci

 

Amici della Musica: nuova stagione
Una stagione particolarmente “giovane”, un repertorio estremamente variegato


di Gerardo Leone

Foggia, 5 gennaio 2013.

Una stagione particolarmente “giovane”, un repertorio estremamente variegato, una precisa attenzione nei confronti dei talenti del territorio. Potrebbe essere sintetizzata in questo modo la nuova stagione di spettacoli organizzata dall’associazione Amici della Musica di Foggia. Ennio Marino, Presidente del sodalizio culturale, comunica con un orgoglio particolare il programma generale della stagione che celebra 43 anni di attività di questa istituzione che si conferma una presenza preziosa, in un momento di crisi che non è soltanto economica e in un territorio che non sembra attraversare una delle sue epoche migliori. Nel calendario del 2013 si nota, innanzitutto, l’alternarsi di spettacoli musicali (musica da camera in
primis) e balletti (che vedranno la compagna Balletto di Milano impegnata in ben due
esibizioni): un accostamento che testimonia le infinite possibilità di dialogo tra i diversi linguaggi artistici, e che è ormai una cifra delle stagioni degli Amici della Musica.
Ottocento e Novecento sono i vastissimi ambiti temporali da cui sono state tratte le opere che formano il repertorio della stagione (fatta eccezione per il Settecento di Mozart che verrà proposto il 28 febbraio 2013): Beethoven, Ravel, Chopin, Piazzolla, Weill, Rachmaninov, Shostakovich e moltissimi altri autori verranno riproposti dal talento dei musicisti coinvolti in questa kermesse. Una stagione “giovane” e attenta ai talenti del territorio, si diceva. Tra le esibizioni, infatti, spiccano quelle di molti artisti di Capitanata, spesso giovanissimi: Peppino Principe, abilissimo fisarmonicista di Monte Sant’Angelo, Francesco Mastromatteo,
violoncellista che ha raccolto consensi in tutto il mondo per la passione vibrante che riversa nelle sue esecuzioni, Valerio Sannoner, col suo approccio sicuro e maestoso al pianoforte nonostante la verdissima età, e gli elementi dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio “Umberto Giordano” di Foggia, diretti dal Maestro Pablo
Varela, punta di diamante dell’istituzione foggiana. La stagione concertistica avrà inizio l' 8 gennaio nella consueta sede del Teatro del Fuoco in Vico Cutino - Foggia


 
25/02/2023 - Programma annuale delle attività - contenente gli obiettivi...
25/02/2023 - L’IRONIA DI FRANCESCO CICCHELLA - E’ uno degli artisti del momento...
25/02/2023 - SEQUESTRATI OLTRE 26.000 LITRI DI GASOLIO - Sono 5 i sequestri di...
07/02/2023 - CAMBIAMENTI CLIMATICI - Ed effetti sul terrirorio
07/02/2023 - AMMIVERSARIO SCOMPARSA DI P. TATARELLA - Convegno in Senato e...
07/02/2023 - “IL MEDICO DEI PAZZI” - In arrivo al Teatro del Fuoco di Eduardo...
24/01/2023 - A Orsara il corso di alfabetizzazione informatica - Le lezioni...
24/01/2023 - “No allo “scudo penale” per l’ex ILVA” - Appello ai parlamentari “Non...
13/12/2022 - LUCIANA PIOMELLI NUOVO SEGRETARIO COMUNALE - il Sindaco avv....
13/12/2022 - Legambiente Puglia e Hope Group - Per una transizione energetica...
13/12/2022 - NATALE IN CITTA’ 2022 A SAN SEVERO - MARTEDI’ 13 DICEMBRE IL TEATRO...
06/12/2022 - IL NATALE DI MICKY SEPALONE E ANGELA PIAF - L’8 DICEMBRE PRIMA TAPPA...
06/12/2022 - Bando Master II livello UNIFG Psicologia - Obiettivi formativi
28/11/2022 - La Scuola dei Mestieri - al Villaggio Don Bosco: nuovo corso...
28/11/2022 - Imaugurato a Peschici nuovo Istittuto Comprensivo - “G. LIBETTA”...

[Guarda tutto l'archivio     

 

Google
BING Search
TORNA INDIETRO| Stampa questa notizia | Invia in email questa notizia || VAI AD INIZIO PAGINA 
Il primo quotidiano di informazione on-line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812
La collaborazione a qualsiasi titolo deve intendersi gratuita.
Segnalazioni :

 

Web Publishing ®2005 - www.stampasud.it - All right Reserved
E' vietata la riproduzione anche parziale. Disclaimer
 
developed by