di Redazione

Apricena, 14 dicembre 2012.
La Scuola Media “Angelo Fioritti”, con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale, torna ad animare le strade del centro storico con il “Presepe vivente”. In Piazza Campo dei Fiori e dintorni saranno protagonisti 350 alunni che impersoneranno i personaggi della tradizione, con grande coinvolgimento di imprese, artigiani e commercianti locali. La manifestazione sarà aperta domenica alle 12 con la simbolica consegna, da parte del Sindaco Antonio Potenza, delle chiavi della Città ai ragazzi che interpreteranno la Sacra Famiglia di Betlemme. “Il “Presepe Vivente” – spiega l’insegnate Angela Tartaglia, responsabile del progetto – è una magia che si ripete da oltre 20 anni e anche per questa edizione registriamo un grande entusiasmo dei ragazzi, dei genitori e dei tanti soggetti coinvolti”. La professoressa Tartaglia ha voluto rivolgere un ringraziamento speciale “al Sindaco Potenza e all’Assessore alla Cultura Anna Maria Torelli, che insieme stanno risvegliando la cultura di Apricena, portandola ad altissimi livelli, cosa che non era mai accaduta in passato”. “La scuola sta ricevendo da questa Amministrazione Comunale la giusta attenzione e forse per la prima volta i docenti hanno avuto una degna collaborazione”. Tartaglia ha sottolineato il grande lavoro del Dirigente Scolastico, il professore Arduino Albanese, “che crede da sempre nel progetto “Presepe Vivente” e ne rappresenta la vera motrice morale, supportando i docenti dello staff scolastico per la sua realizzazione. Un grazie particolare, infine, alle tante aziende locali che ci hanno dato una mano”. “Siamo riconoscenti alla Scuola Media “Fioritti” per aver profuso tante energie nell’organizzare anche quest’anno il “Presepe Vivente””, affermano il Sindaco Potenza e l’Assessore Torelli. “Si tratta di un appuntamento importante delle festività natalizie nella nostra Città che appoggiamo e sosterremo sempre in futuro, visto l’alto valore culturale della manifestazione e il grande coinvolgimento dei ragazzi”. “Ringraziamo la professoressa Tartaglia, il Dirigente Scolastico Albanese, i Consiglieri dell'Amministrazione comunale che hanno collaborato e tutti i protagonisti di questa bella iniziativa”.

|