Cerca nelle notizie:  
Redazione | Disclaimer | Mappa sito | Links | Segnalazioni | Contattaci

 

“Le Muse. La Sala Farina ospita le arti”
Esibizione dei Rumbatà Project il 29 novembre alle 21


di Francesca Di Gioia

Foggia, 25 novembre 2012.

Giovedì 29 novembre alle ore 21,00 presso la Sala “Farina”, andrà in scena il secondo appuntamento della rassegna “Le Muse. La Sala Farina ospita le Arti”. Dopo il debutto l’8 novembre scorso con il cortometraggio “E’ nato scemo” del regista Guido Di Paolo, ad esibirsi sulle tavole del palcoscenico di via Campanile, saranno i “Rumbatà project” con il concerto “Cinema in Jazz”.
La formazione nasce da un' idea di Leo Marcantonio, Paolo Luiso e Antonio Piacentino, con l'intento di creare una formazione di stile Conjunto Cubano & latin Jazz, rendendola versatile a qualsiasi tipo di repertorio, con idee e arrangiamenti del tutto personalizzati grazie alla grande esperienza maturata da ogni singolo componente in diversi stili musicali. Il gruppo si compone di quattro elementi: Leo Marcantonio alla batteria e alle percussioni, Antonio Piacentino alla tromba, Paolo Luiso al piano e Raul Frometa al contrabbasso. L’ensamble propone un progetto dedicato alle migliori colonne sonore del cinema Italiano ed Internazionale in chiave Jazz, degli autori più celebri della musica contemporanea come Nino Rota, Luis Bacalov, Nicola Piovani, Henry Mancini, Ennio Morricone, Frank Churchill, ecc. I temi spaziano dai raffinati brani come “Cinema Paradiso” e “Someday my prince will come” inciso dal grande Miles Davis, alla energica e misteriosa “The Pink Panter”, con altri tanti brani significativi riproposti in uno stile Jazz moderno dove si fondono ritmiche e armonie appropriate per il grande pubblico di oggi. 
Lo spettacolo è ad ingresso gratuito.


 
25/02/2023 - Programma annuale delle attività - contenente gli obiettivi...
25/02/2023 - L’IRONIA DI FRANCESCO CICCHELLA - E’ uno degli artisti del momento...
25/02/2023 - SEQUESTRATI OLTRE 26.000 LITRI DI GASOLIO - Sono 5 i sequestri di...
07/02/2023 - CAMBIAMENTI CLIMATICI - Ed effetti sul terrirorio
07/02/2023 - AMMIVERSARIO SCOMPARSA DI P. TATARELLA - Convegno in Senato e...
07/02/2023 - “IL MEDICO DEI PAZZI” - In arrivo al Teatro del Fuoco di Eduardo...
24/01/2023 - A Orsara il corso di alfabetizzazione informatica - Le lezioni...
24/01/2023 - “No allo “scudo penale” per l’ex ILVA” - Appello ai parlamentari “Non...
13/12/2022 - LUCIANA PIOMELLI NUOVO SEGRETARIO COMUNALE - il Sindaco avv....
13/12/2022 - Legambiente Puglia e Hope Group - Per una transizione energetica...
13/12/2022 - NATALE IN CITTA’ 2022 A SAN SEVERO - MARTEDI’ 13 DICEMBRE IL TEATRO...
06/12/2022 - IL NATALE DI MICKY SEPALONE E ANGELA PIAF - L’8 DICEMBRE PRIMA TAPPA...
06/12/2022 - Bando Master II livello UNIFG Psicologia - Obiettivi formativi
28/11/2022 - La Scuola dei Mestieri - al Villaggio Don Bosco: nuovo corso...
28/11/2022 - Imaugurato a Peschici nuovo Istittuto Comprensivo - “G. LIBETTA”...

[Guarda tutto l'archivio     

 

Google
BING Search
TORNA INDIETRO| Stampa questa notizia | Invia in email questa notizia || VAI AD INIZIO PAGINA 
Il primo quotidiano di informazione on-line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812
La collaborazione a qualsiasi titolo deve intendersi gratuita.
Segnalazioni :

 

Web Publishing ®2005 - www.stampasud.it - All right Reserved
E' vietata la riproduzione anche parziale. Disclaimer
 
developed by