di Nunzio Lops
Troia, 22 settembre 2012.
Si terrà a Troia, dal 28 al 30 settembre 2012, il VI Raduno interregionale Sud Italia in onore dei cappelli piumati di Capitanata, Combattenti e Reduci del 7° Bersaglieri della Guerra d’Africa. L’iniziativa del Comune, organizzata insieme alla locale Associazione Nazionale Bersaglieri (Anb) ‘Nicola Caione’, si svilupperà portando i militi della Fanteria dell’Esercito Italiano tra le case e le vie della città del Rosone che rinnova, così, i legami, l’affetto e la simpatia per questo glorioso Corpo delle Forze Armate. Sabato 22 settembre - 20:30 - cineteatro ‘Pidocchietto’ Presentazione del Raduno con serata musicale in onore dei bersaglieri reduci della Guerra d’Africa e di tutte le guerre; martedì 25 settembre - 10:30 - Sala Consiliare Comune di Troia Conferenza stampa di presentazione dell’evento; venerdì 28 settembre 9:00 allestimento ‘Punti Cremisi’, allestimento a tema delle vetrine esercizi commerciali 10:00 inaugurazione mostra fotografica 16:00 laboratorio per i bambini 20:00 le antiche ricette della cucina troiana, i ristoratori della città proporranno menù tematici 21:00 cineteatro ‘Pidocchietto’: convegno con proiezioni di immagini e filmato sabato 29 settembre 9:00 riapertura ‘Punti Cremisi’, piazza Cattedrale annullo Filatelico 9:00 20:00 piazza cattedrale allestimento gazebo bersaglieri con vendita gadget e buste ricordo 10:00 visita guidata alla città di Troia con il supporto del Centro Turistico 13:00 le antiche ricette della cucina troiana, i ristoratori della città proporranno menù tematici 16:00 laboratorio per bambini 17:00 piazza dei martiri d’Ungheri, arrivo dei Medaglieri Regionali e dei Gonfaloni dei comuni aderenti al raduno, resa degli onori alle Autorità presenti. Trasferimento in corteo al Monumento ai Caduti - Alzabandiera del Raduno Interregionale - Onori ai Caduti - consegna dei Labari alla città di Troia 18:00 visita guidata alla città di Troia con il supporto del Centro Turistico. Annullo filatelico 20:00 le antiche ricette della cucina troiana, i ristoratori della città proporranno menù tematici 21:00 concerto delle fanfare in vari rioni cittadini 22:00 piazza De Pazzis saluto delle Autorità – Allocuzioni - consegna di attestazioni varie - grande concertone di tutte le Fanfare presenti. Finale musicale con l’inno d’Italia e silenzio fuori ordinanza domenica 30 Sette 9:00 13:00 piazza Cattedrale allestimento gazebo bersaglieri, con vendita gadget e buste ricordo 9:30 Santa Messa in Cattedrale celebrata da Sua Eccellenza monsignor Domenico Cornacchia, Vescovo di Lucera-Troia 10:30 ammassamento in piazzale A. Salandra 11:00 corteo per le vie cittadine con sfilata finale in parata di corsa con onore al palco delle Autorità in corso Regina Margherita 13:00 le antiche ricette della cucina troiana, i ristoratori della città proporranno menù tematici 18:00 visite guidate alla città di Troia con il supporto del Centro Turistico 19:30 ammaina bandiera 20:30 concerto fanfara e chiusura del VI Raduno Interregionale del Sud Italia Faranno gli onori di casa, ovviamente, il presidente Anb di Troia, il tenente bersagliere Rocco Pompa, e il sindaco Edoardo Beccia. Durante l’evento, che vedrà interessate le antiche vie della città, previsto il reciproco, tradizionale, scambio di doni tra il comune di Troia e il Corpo dei Bersaglieri, all’ombra dei due gonfaloni che resteranno affiancati durante l’intera manifestazione

|