Cerca nelle notizie:  
Redazione | Disclaimer | Mappa sito | Links | Segnalazioni | Contattaci

 

Pietra, “Suoni, sapori e colori di Terravecchia”
Sabato 29 e domenica 30 settembre la venticinquesima edizione della manifestazione


di Redazione

Pietra Montecorvino, 22 settembre 2012.

Il prossimo weekend, a Pietramontecorvino, tornerà “Suoni, sapori e colori di Terravecchia”. Per due giorni, sabato 29 e domenica 30 settembre, il borgo rivivrà i fasti e i costumi dell’epoca e dell’epica degli imperatori facendo compiere a cittadini e turisti un viaggio indietro nel tempo. Il corteo storico e gli sbandieratori di Nuntii Petrae Montis Corbini faranno rivivere il medioevo a cittadini e visitatori con decine di figuranti che indosseranno i costumi e assumeranno le sembianze di cavalieri, dame, soldati e giullari. Il medioevo rivivrà anche grazie alle melodie create da ghironda, sonagli, flauti e cornamuse dei musici itineranti riuniti nel “Follorum Ensemble”. Ad anello, lungo le strade di Terravecchia, si dipaneranno il percorso degli antichi mestieri e il sentiero del gusto con gli stand enogastronomici. Si potranno ammirare le fasi di realizzazione di un’armatura, osservare gli strumenti di tortura che il boia utilizzava più di sette secoli fa, conoscere i segreti della forgiatura del ferro e della lavorazione di pelli e cuoio. Tutto comincerà sabato 29 settembre, alle ore 18, con il corteo del gruppo sbandieratori Nuntii Petrae Montis Corbini; dalle ore 19.30, il borgo riprenderà le antiche sembianze della città medievale e apriranno i battenti gli stand gastronomici, il cammino degli antichi mestieri e le mostre. Nella stessa serata, sarà possibile visitare l’accampamento degli arcieri mentre le vie e gli slarghi del quartiere medievale saranno attraversati dai musici del “Follorum Ensamble” e da giocolieri e focolieri itineranti de “La Farandula”. Sempre sabato 29, alle 23.30, prenderà il via “Sine Nummo sed cum vino”, lo spettacolo a cura de “La Farandula” e del “Follorum Ensamble”. Molto ricco anche il programma di domenica 30 settembre. Si comincerà presto, alle ore 10, con le visite guidate al centro storico e l’apertura delle mostre. Alle ore 17, da Piazza Martiri del Terrorismo, si snoderà il maestoso e spettacolare corteo che mette insieme ben tre gruppi: i “Falconieri De Arte Venandi”, gli sbandieratori di “Nuntii Petrae Montis Corbini” e gli artisti di strada di “Raggi di Luna”. Anche domenica, a partire dalle 19.30, riprenderà vita il borgo del tempo che fu con gli stand dedicati agli antichi mestieri, le postazioni dedicate ai sapori, i musici itineranti della “Compagnia Cervo Bianco” e le evoluzioni dei giocolieri itineranti. Alle 21.30, spazio all’incanto e alla magia di “Kira, la dea del Fuoco”, uno spettacolo fatto di luce e fiamme. Alle 22.30, scatterà “Il Giorno del Cavaliere” con uno spettacolo a cura di Nuntii Petrae Montis Corbini.


 
25/02/2023 - Programma annuale delle attività - contenente gli obiettivi...
25/02/2023 - L’IRONIA DI FRANCESCO CICCHELLA - E’ uno degli artisti del momento...
25/02/2023 - SEQUESTRATI OLTRE 26.000 LITRI DI GASOLIO - Sono 5 i sequestri di...
07/02/2023 - CAMBIAMENTI CLIMATICI - Ed effetti sul terrirorio
07/02/2023 - AMMIVERSARIO SCOMPARSA DI P. TATARELLA - Convegno in Senato e...
07/02/2023 - “IL MEDICO DEI PAZZI” - In arrivo al Teatro del Fuoco di Eduardo...
24/01/2023 - A Orsara il corso di alfabetizzazione informatica - Le lezioni...
24/01/2023 - “No allo “scudo penale” per l’ex ILVA” - Appello ai parlamentari “Non...
13/12/2022 - LUCIANA PIOMELLI NUOVO SEGRETARIO COMUNALE - il Sindaco avv....
13/12/2022 - Legambiente Puglia e Hope Group - Per una transizione energetica...
13/12/2022 - NATALE IN CITTA’ 2022 A SAN SEVERO - MARTEDI’ 13 DICEMBRE IL TEATRO...
06/12/2022 - IL NATALE DI MICKY SEPALONE E ANGELA PIAF - L’8 DICEMBRE PRIMA TAPPA...
06/12/2022 - Bando Master II livello UNIFG Psicologia - Obiettivi formativi
28/11/2022 - La Scuola dei Mestieri - al Villaggio Don Bosco: nuovo corso...
28/11/2022 - Imaugurato a Peschici nuovo Istittuto Comprensivo - “G. LIBETTA”...

[Guarda tutto l'archivio     

 

Google
BING Search
TORNA INDIETRO| Stampa questa notizia | Invia in email questa notizia || VAI AD INIZIO PAGINA 
Il primo quotidiano di informazione on-line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812
La collaborazione a qualsiasi titolo deve intendersi gratuita.
Segnalazioni :

 

Web Publishing ®2005 - www.stampasud.it - All right Reserved
E' vietata la riproduzione anche parziale. Disclaimer
 
developed by