di Matteo Piarulli
Carapelle (FG), 3 settembre 2012.
E’ stata inaugurata sabato 1 settembre a Carapelle la mostra d’arte di Antonella Purgante, artista foggiana particolarmente conosciuta per l’uso artistico e per la ricerca personale sulla carta come supporto artigianale alle sue opere d’arti. La mostra sarà visibile fino all’ 8 settembre nei locali della mensa scolastica (P.za Giovanni Paolo II) proprio dove circa un anno fa ospitò le grandi opere del maestro Angelo Grassi, pittore carapellese di fama mondiale. Antonella Purgante in arte Sèline, è nata a foggia, nel 1995 ha conferito il Diploma di Maturità d’Arte Applicata in Decorazione Pittorica, ha proseguito i suoi studi diplomandosi nel 2000 all’accademia delle belle arti di Foggia. Dal 2007 al 2010 ha partecipato a percorsi di alta formazione tra cui “Cobaslid” e “Fashion Art Design”, dall’inizio della sua carriera ha partecipato a diverse mostre di carattere regionale e nazionale. Nel 2011 ha pubblicato i suoi quaderni d’Arte, “Paper Mood” con la prefazione di Francesca di Gioia e “Filigranare e Marmorizzare” con la prefazione di Riccardo Righini. Le sue opere sono collocabili nella Paper Art, i soggetti sono per lo più astratti, non c’è l’utilizzo del pennello e le sue opere nascono insieme al loro supporto. Durante la fabbricazione della carta, fatta sempre dall’artista, c’è il miscuglio di colori che vanno a fissarsi nell’impasto, essiccandosi insieme formano quello che è il prodotto dell’artista. All’evento erano presenti il Sindaco di Carapelle Alfonso Maria Palomba, che ha aperto la cerimonia con un introduzione sulle opere dell’artista, definendole originali e ricercate, “Non ho mai assistito e visto una mostra del genere. L’arte di Sèline è una novità, l’utilizzo della carta come supporto è indice di originalità e artigianalità”, erano presenti alcuni assessori del comune di Carapelle tra cui Gerardo Longo, Matteo Sgarro e Nunzia Tarantino assessore alla cultura e all’istruzione. Presenti anche il professore Riccardo Righini docente presso l’Accademia delle Belle Arti di Foggia e alcuni giornalisti locali. L’arte di Sèline è un arte tutta da scoprire, è un processo che nasce nella mente dell’artista e continua a vivere su carta, si perché la carta è materia viva e preziosa, è un viaggio tra colori e processi semantici.

|