Apulia Film Commission, assegnati oltre 200mila E.
La soddisfazione del vicepresidente della Provincia Billa Consiglio
|
di P.R.

Foggia, 6 giugno 2012.
«Ancora una volta la Capitanata si conferma terra di interesse per l’industria cinematografica. E ancora una volta l’Apulia Film Comission dimostra la sua attenzione concreta per le prospettive di crescita e di sviluppo della provincia di Foggia. Una unità di intenti e di obiettivi che si traduce in scelte positive e in percorsi virtuosi». È il commento di Billa Consiglio, vicepresidente della Provincia di Foggia ed assessore alla Cultura, alla delibera con la quale stamani il Consiglio di Amministrazione dell’Apulia Film Commission ha erogato finanziamenti per un ammontare di 200mila euro – riferiti all’Apulia Film Fund – destinati alla realizzazione di film girati in provincia di Foggia. Nello specifico, il CdA di Apulia Film Commission ha assegnato un finanziamento di 105mila euro al film “Alessio” del regista Alessandro Piva (che sarà girato nell’area dei Monti Dauni), di 80mila euro al film “Eppideis” del regista Matteo Miti (che sarà girato a Monte Sant’Angelo) e 15mila euro al cortometraggio di Franco Nardella “Il vestito della Madonna” (che avrà come location la zona della Capitanata compresa tra San Severo e Sannicandro Garganico). «Quella che arriva dall’Apulia Film Commission è una notizia che ci riempie d’orgoglio – afferma il vicepresidente della Provincia – Numeri alla mano, infatti, alle produzioni che saranno girate in provincia di Foggia è stato assegnato circa il 45 per cento delle risorse disponibili per questa tranche del Film Fund, pari a 440mila euro. Un premio non soltanto per chi crede nelle potenzialità del nostro territorio, ma anche al lavoro che i rappresentanti della Capitanata in seno al CdA dell’organismo e l’Amministrazione provinciale stanno conducendo affinché la nostra terra divenga la culla di una nuova stagione di produzioni cinematografiche in Puglia e in Italia». «Un grazie sincero va dunque a tutti coloro i quali operano in questa direzione e per il raggiungimento di questo ambizioso obiettivo – conclude Billa Consiglio – Con la fiducia e l’auspicio che l’impegno sinergico messo in campo sino ad oggi possa continuare a produrre anche in futuro questi importanti risultati».

|
|
|
25/02/2023 - Programma annuale delle attività - contenente gli obiettivi... |
 |
25/02/2023 - L’IRONIA DI FRANCESCO CICCHELLA - E’ uno degli artisti del momento... |
 |
25/02/2023 - SEQUESTRATI OLTRE 26.000 LITRI DI GASOLIO - Sono 5 i sequestri di... |
 |
07/02/2023 - CAMBIAMENTI CLIMATICI - Ed effetti sul terrirorio |
 |
07/02/2023 - AMMIVERSARIO SCOMPARSA DI P. TATARELLA - Convegno in Senato e... |
 |
07/02/2023 - “IL MEDICO DEI PAZZI” - In arrivo al Teatro del Fuoco di Eduardo... |
 |
24/01/2023 - A Orsara il corso di alfabetizzazione informatica - Le lezioni... |
 |
24/01/2023 - “No allo “scudo penale” per l’ex ILVA” - Appello ai parlamentari “Non... |
 |
13/12/2022 - LUCIANA PIOMELLI NUOVO SEGRETARIO COMUNALE - il Sindaco avv.... |
 |
13/12/2022 - Legambiente Puglia e Hope Group - Per una transizione energetica... |
 |
13/12/2022 - NATALE IN CITTA’ 2022 A SAN SEVERO - MARTEDI’ 13 DICEMBRE IL TEATRO... |
 |
06/12/2022 - IL NATALE DI MICKY SEPALONE E ANGELA PIAF - L’8 DICEMBRE PRIMA TAPPA... |
 |
06/12/2022 - Bando Master II livello UNIFG Psicologia - Obiettivi formativi |
 |
28/11/2022 - La Scuola dei Mestieri - al Villaggio Don Bosco: nuovo corso... |
 |
28/11/2022 - Imaugurato a Peschici nuovo Istittuto Comprensivo - “G. LIBETTA”... |
 |
[Guarda
tutto l'archivio]
|