Cerca nelle notizie:  
Redazione | Disclaimer | Mappa sito | Links | Segnalazioni | Contattaci

 

Pietra celebra il 124° pellegrinaggio Sant’Alberto
Dal 1889, il 16 maggio è il giorno dei palii e della colorata devozione di un popolo


di Redazione

Pietramontecorvino, 8 maggio 2012.

 Il 16 maggio si terrà il 124° pellegrinaggio dal centro abitato all’antico borgo di Montecorvino posto a sette chilometri da Pietra. L’evento, al quale partecipano tutti i petraioli, si ripete ogni anno dal 1889 per celebrare Sant’Alberto, patrono di Pietramontecorvino. Mercoledì 16 maggio, il pellegrinaggio partirà alle ore 8. Alle 11.30 si terrà la messa nello scenario suggestivo dei ruderi dell’antica cattedrale di Montecorvino. In sette chilometri, si sviluppa un cammino di devozione la cui ricchezza va oltre il significato religioso della processione. Sette chilometri per raggiungere la cosiddetta “sedia del diavolo”, la torre del sito archeologico in cui si trovano i ruderi dell’antica cattedrale che fu dimora del Santo. Dal pellegrinaggio del 1889 sono cambiati gli abiti, i costumi, le tecnologie, i volti e le persone che partecipano al rito, ma l’evento non ha mai smarrito il filo conduttore che lo caratterizza dalle sue origini: il legame tra la terra e il cielo simboleggiato dai palii addobbati, protesi verso l’alto, portati con la forza delle sole braccia per sette chilometri all’andata e sette al ritorno. La natura e le sue manifestazioni, nella giornata del 16 maggio, sono metafora e significazione di quel legame, della tensione emotiva verso la speranza di avere un aiuto dal cielo per ‘governare’ le difficoltà e le variabili legate al ciclo delle coltivazioni. Tutto nacque dal bisogno di vedere sconfitta la tremenda siccità che 124 anni fa mise a rischio il ciclo delle colture e, con esso, la possibilità delle famiglie petraiole di avere il necessario per sfamarsi. Sant’Alberto apparve in sogno a due donne e disse loro che, per alleviare la sete dei campi, il popolo avrebbe dovuto compiere un pellegrinaggio penitenziale fino alla vicina Montecorvino. Al ritorno dal cammino di preghiera le nuvole riversarono sui campi la pioggia indispensabile al loro sostentamento. Di lì a qualche mese, i raccolti furono i più generosi di sempre. Alberto il Normanno, l’eremita, il Santo Patrono, aveva sconfitto la siccità e conquistato l’eterna devozione del suo popolo. Caratteristica spettacolare del 16 maggio petraiolo sono i palii, fusti d’albero che pesano fino a 100 chili, addobbati con fazzoletti variopinti e trasportati con l’aiuto di lunghe funi. Il pellegrinaggio diventa una carovana di colori che, grazie all’altezza e al corredo di scialli dei palii, rende visibile il suo procedere anche a molti chilometri di distanza. Nel mezzo, tra i palii e il popolo dei fedeli, c’è la statua del santo che unisce tre paesi: all’evento partecipano gruppi di fedeli provenienti da Motta Montecorvino, Volturino, Pietra e da molte città d’Italia dove risiedono le comunità di emigranti dei rispettivi borghi.7


 
25/02/2023 - Programma annuale delle attività - contenente gli obiettivi...
25/02/2023 - L’IRONIA DI FRANCESCO CICCHELLA - E’ uno degli artisti del momento...
25/02/2023 - SEQUESTRATI OLTRE 26.000 LITRI DI GASOLIO - Sono 5 i sequestri di...
07/02/2023 - CAMBIAMENTI CLIMATICI - Ed effetti sul terrirorio
07/02/2023 - AMMIVERSARIO SCOMPARSA DI P. TATARELLA - Convegno in Senato e...
07/02/2023 - “IL MEDICO DEI PAZZI” - In arrivo al Teatro del Fuoco di Eduardo...
24/01/2023 - A Orsara il corso di alfabetizzazione informatica - Le lezioni...
24/01/2023 - “No allo “scudo penale” per l’ex ILVA” - Appello ai parlamentari “Non...
13/12/2022 - LUCIANA PIOMELLI NUOVO SEGRETARIO COMUNALE - il Sindaco avv....
13/12/2022 - Legambiente Puglia e Hope Group - Per una transizione energetica...
13/12/2022 - NATALE IN CITTA’ 2022 A SAN SEVERO - MARTEDI’ 13 DICEMBRE IL TEATRO...
06/12/2022 - IL NATALE DI MICKY SEPALONE E ANGELA PIAF - L’8 DICEMBRE PRIMA TAPPA...
06/12/2022 - Bando Master II livello UNIFG Psicologia - Obiettivi formativi
28/11/2022 - La Scuola dei Mestieri - al Villaggio Don Bosco: nuovo corso...
28/11/2022 - Imaugurato a Peschici nuovo Istittuto Comprensivo - “G. LIBETTA”...

[Guarda tutto l'archivio     

 

Google
BING Search
TORNA INDIETRO| Stampa questa notizia | Invia in email questa notizia || VAI AD INIZIO PAGINA 
Il primo quotidiano di informazione on-line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812
La collaborazione a qualsiasi titolo deve intendersi gratuita.
Segnalazioni :

 

Web Publishing ®2005 - www.stampasud.it - All right Reserved
E' vietata la riproduzione anche parziale. Disclaimer
 
developed by