Cerca nelle notizie:  
Redazione | Disclaimer | Mappa sito | Links | Segnalazioni | Contattaci

 

Canosa. La settimana Santa
Il patrimonio di tradizioni legato agli antichi riti offrono al visitatore un percorso di fede


di Gerardo Leone

Canosa, 17 marzo 2012.

La Settimana Santa a Canosa di Puglia è da sempre stata importante riferimento per la collettività in termini di partecipazione e di coinvolgimento emotivo.
Il patrimonio di tradizioni legato agli antichi riti della Settimana Santa, offrono al visitatore un percorso di fede e di religiosità carico di emozioni, in cui la sacra liturgia e la pietà popolare, gelosamente conservate rivivono nelle tradizionali processioni.
In esse religiosità e misticismo si fondono e trovano, nelle suggestive architetture e nel nucleo urbano, i luoghi privilegiati per lo svolgimento di riti religiosi che avvolgono il turista e lo accompagnano in un'atmosfera intensa di spiritualità, di partecipazione emotiva e sensoriale sottolineata dal suono struggente di marce funebri eseguite dalle locali bande musicali, sono stati sempre un importante riferimento per tutta la città, con termini di partecipazioni collettiva hai sacri riti della Settimana Santa, che nella pietà popolare di Canosa ha avuto nei secoli una importanza notevole in quanto è stata l’essenza principale per il rafforzamento della fede, nella fede popolare la vera espressione dell’umanità del popolo che conduce alla umanizzazione della figura divina.
Nelle processioni della Settimana Santa a Canosa, come quella del Venerdì Santo detta dei “ Misteri “ , con antiche statue lignee, che rappresentano Gesù nelle tre ore della sua Passione, e nel Sabato Santo quella della “ Desolata “, la più bella processione della Settimana Santa, che è seguita da un folto gruppo di donne che sono coperte da un fitto velo nero, le quali cantano una versione particolare dello Stabat Mater di Jacopone da Todi.
Nella religiosità canosina e nell’intensa fede e religiosità carica di emozioni, che la pietà popolare, gelosamente conserva le sacre presentazioni della Settimana Santa, rappresentano un intensa atmosfera che l’intera città rivive nella partecipazione di donne, uomini, bambini e bambine.

Il Programma delle iniziative che si svolgono nel Periodo della Settimana Santa e Pasqua a Canosa di Puglia che vanno dal 18 Marzo 2012 al 15 Aprile 2012 sono :

DOMENICA 18 MARZO 2012
VIA CRUCIS VIVENTE
A cura della Comunità Parrocchiale di Santa Teresa B.G.
Corso Garibaldi – Ore 19.30

VENERDI 23 MARZO 2012
VIA CRUCIS CITTADINA
Partenza dalla Chiesa del Carmine - Ore 20.00 per le vie del Castello.

VENERDI 30 MARZO 2012 (VENERDI DI PASSIONE)
PROCESSIONE DELLA ADDOLORATA
Chiesa di San Sabino - Ore 18.00

DOMENICA 1 APRILE 2012 (DOMENICA DELLE PALME)
PASSIONE VIVENTE
a cura delle Comunità Parrocchiali di Canosa
Piazza Vittorio Veneto - Ore 19.00

GIOVEDI 5 APRILE 2012 (GIOVEDI SANTO)
MESSA “Coena Domini”
con visita a Repositori in tutte chiese di Canosa

VENERDI 6 APRILE 2012 (VENERDI SANTO)
PROCESSIONE DEI MISTERI
Chiesa del Carmine - Ore 19.30

SABATO 7 APRILE 2012 (SABATO SANTO)
PROCESSIONE DELLA DESOLATA
Chiesa dei Santi Francesco e Biagio - Ore 9.00

DOMENICA 8 APRILE 2012 (PASQUA DI RESURREZIONE)
…E’ RISORTO! BUONA PASQUA

DOMENICA 15 APRILE 2012 (FESTA DELLE PRIMIZIE DELLA TERRA)
PROCESSIONE DELLA MADONNA DELLA FONTE
Chiesa di San Sabino - Ore 18.30


 
25/02/2023 - Programma annuale delle attività - contenente gli obiettivi...
25/02/2023 - L’IRONIA DI FRANCESCO CICCHELLA - E’ uno degli artisti del momento...
25/02/2023 - SEQUESTRATI OLTRE 26.000 LITRI DI GASOLIO - Sono 5 i sequestri di...
07/02/2023 - CAMBIAMENTI CLIMATICI - Ed effetti sul terrirorio
07/02/2023 - AMMIVERSARIO SCOMPARSA DI P. TATARELLA - Convegno in Senato e...
07/02/2023 - “IL MEDICO DEI PAZZI” - In arrivo al Teatro del Fuoco di Eduardo...
24/01/2023 - A Orsara il corso di alfabetizzazione informatica - Le lezioni...
24/01/2023 - “No allo “scudo penale” per l’ex ILVA” - Appello ai parlamentari “Non...
13/12/2022 - LUCIANA PIOMELLI NUOVO SEGRETARIO COMUNALE - il Sindaco avv....
13/12/2022 - Legambiente Puglia e Hope Group - Per una transizione energetica...
13/12/2022 - NATALE IN CITTA’ 2022 A SAN SEVERO - MARTEDI’ 13 DICEMBRE IL TEATRO...
06/12/2022 - IL NATALE DI MICKY SEPALONE E ANGELA PIAF - L’8 DICEMBRE PRIMA TAPPA...
06/12/2022 - Bando Master II livello UNIFG Psicologia - Obiettivi formativi
28/11/2022 - La Scuola dei Mestieri - al Villaggio Don Bosco: nuovo corso...
28/11/2022 - Imaugurato a Peschici nuovo Istittuto Comprensivo - “G. LIBETTA”...

[Guarda tutto l'archivio     

 

Google
BING Search
TORNA INDIETRO| Stampa questa notizia | Invia in email questa notizia || VAI AD INIZIO PAGINA 
Il primo quotidiano di informazione on-line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812
La collaborazione a qualsiasi titolo deve intendersi gratuita.
Segnalazioni :

 

Web Publishing ®2005 - www.stampasud.it - All right Reserved
E' vietata la riproduzione anche parziale. Disclaimer
 
developed by