Cerca nelle notizie:  
Redazione | Disclaimer | Mappa sito | Links | Segnalazioni | Contattaci

 

“Taglio RDC, conseguenze pesanti per San Severo
Il Sindacato Pensionati: “Misure del nuovo governo contro il Sud e i pensionati”


di SpI Cgil

Foggia, 23 novembre 2022.

“La riduzione del numero di percettori e dell’assegno mensile del reddito di cittadinanza, nei fatti e comunque la si pensi sulla misura che fu confermata anche dal Governo Draghi, avrà ripercussioni pesantissime su San Severo, su Foggia, su tutta la Capitanata e l’intero Mezzogiorno d’Italia. Questo la dice lunga sulle politiche che il nuovo governo di destra intende attuare. Di fronte a un’emergenza sociale, economica e occupazionale pesantissima al Sud, acuita dal rincaro delle bollette energetiche e di tutti i generi di prima necessità, il primo vero provvedimento del governo melonista-leghista cosa fa? Riduce il sostegno al contrasto delle povertà”. A San Severo, nell’assemblea congressuale dei pensionati della Lega SPI Cgil cittadina tenutasi martedì 22 novembre 2022, a tenere banco sono le misure previste dalla prima manovra finanziaria del nuovo governo.
“Hanno cancellato la rivalutazione delle pensioni che l’accordo sottoscritto due anni fa, peraltro con la firma anche di Giorgetti, ancorava all’andamento dell’inflazione. La rivalutazione avrebbe avuto effetto dall’assegno pensionistico di gennaio 2023 e avrebbe restituito ai pensionati quanto è stato sottratto loro in questi mesi con tutti i rincari folli causati da guerra e speculazioni. Il nuovo governo, invece, pensa ad aumentare il tetto del contante, a tagliare la spesa sociale, cancella la rivalutazione delle pensioni e si prepara a stroncare il reddito di cittadinanza. E’ giusto individuare e sanzionare coloro che percepiscono il reddito di cittadinanza senza averne diritto e sarebbe altrettanto doveroso intervenire sui 140 miliardi annui di evasione fiscale che, soprattutto per responsabilità dei grandi evasori, sottraggono risorse alle fasce deboli, alla sanità e alla scuola, ai servizi per i cittadini. Sui grandi evasori avete sentito dire qualcosa dal nuovo governo?”.
SAN SEVERO TRA POTENZIALITA’ ED EMERGENZE. L’inizio della nuova legislatura è stato caratterizzato dalla mano dura del governo contro i rave-party. “Intanto, qui a San Severo, la stragrande maggioranza della popolazione aspetta che magistratura, forze dell’ordine, scuole, terzo settore, imprese, amministrazione comunale e organizzazioni sociali siano sostenuti nella quotidiana sfida alla criminalità e alla mancanza di occupazione che creano disagi e impediscono una vera rinascita, per un territorio”, ha aggiunto Ciampolillo, “caratterizzato dalla difficoltà di trovare un lavoro e dalla lotta giornaliera per fare fronte al costo della vita”. “San Severo, più di altre città, è lo specchio di ciò che è e di cosa potrebbe e dovrebbe essere il Sud: da una parte la disattenzione di politiche nazionali realmente mirate, dall’altra enormi potenzialità nel settore produttivo, del turismo e della cultura che faticano il triplo ad andare avanti”.
L’INTERESSE GENERALE. Quest’anno, il tema posto al centro del ventunesimo Congresso è “L’interesse generale: stato sociale, rappresentanza, comunità, complessità”.
“Le istanze che arrivano dagli anziani e dai pensionati sono per il lavoro, soprattutto ai giovani e alle donne ma non solo, il sostegno alle famiglie, la declinazione concreta del diritto alla salute contro l’ingiustizia delle liste d’attesa e della cure solo per chi può permettersele”, ha dichiarato Alfonso Ciampolillo, segretario generale SPI Cgil Foggia. “Gli anziani sono il termometro di un paese che da anni ha la febbre alta e, nella nostra provincia, quella febbre rischia seriamente di peggiorare ancora”.


 
13/03/2023 - “L’ATTESA, LA NASCITA, IL RITORNO AL LAVORO” -
25/02/2023 - Patti territoriali: 10 milioni in arrivo - grazie al progetto pilota...
25/02/2023 - Nobiletti, scuole più idonee e sicure - Il Presidente Nobiletti con...
07/02/2023 - Carlantino, Forum comunale: la giunta risponde - Incontro pubblico...
13/12/2022 - “PSICOLOGIA SCOLASTICA E DEL BENESSERE” - BANDO DI AMMISSIONE AL...
06/12/2022 - MERIDIONALI PER REINTRODURRE IL CREDITO D’IMPOSTA - Introdotto con...
23/11/2022 - “Taglio RDC, conseguenze pesanti per San Severo - Il Sindacato...
23/11/2022 - Donne. Occupate di meno e meno pagate - per l'eliminazione della...
19/11/2022 - Mettiamo la famiglia e i bambini al centro - Le associazioni inviano...
11/11/2022 - MOSTRA “PIER PAOLO PASOLINI 1922-2022” - Si è tenuta nella Sala della...
08/11/2022 - RAFFORZAMENTO DELLE ATTIVITA’ DI PREVENZIONE - AI FINI...
29/10/2022 - La mancata destagionalizzazione e i rincari - I beni energetici...
26/10/2022 - Manfredonia, Congresso Spi - Assemblea congressuale del Sindacato...
05/10/2022 - Crisi comparto vitivinicolo - ): “Subito aiuti regionali agli...
23/09/2022 - QUALITA’ ED EFFICIENZA IN PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - PARTITE LE...

[Guarda tutto l'archivio     

 

Google
BING Search
TORNA INDIETRO| Stampa questa notizia | Invia in email questa notizia || VAI AD INIZIO PAGINA 
Il primo quotidiano di informazione on-line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812
La collaborazione a qualsiasi titolo deve intendersi gratuita.
Segnalazioni :

 

Web Publishing ®2005 - www.stampasud.it - All right Reserved
E' vietata la riproduzione anche parziale. Disclaimer
 
developed by