Cerca nelle notizie:  
Redazione | Disclaimer | Mappa sito | Links | Segnalazioni | Contattaci

 

Manfredonia, Congresso Spi
Assemblea congressuale del Sindacato Pensionati Cgil giovedì 27 ottobre


di Redazione

Manfredonia, 26 ottobre 2022.

Il popolo SPI Cgil di Manfredonia, quello del Sindacato Pensionati Italiani, è pronto a celebrare la propria assemblea congressuale. Giovedì 27 ottobre 2022, tesserati, delegati, simpatizzanti e dirigenti si ritroveranno alle ore 17 nel Centro Sociale Rita Levi Montalcini di Manfredonia, in via Porta Pugliese 4, per discutere i temi del documento assembleare e poi per eleggere i delegati che parteciperanno al Congresso Provinciale e i componenti del nuovo direttivo cittadino.
Tra le questioni che saranno oggetto di dibattito, in primo piano c’è la campagna per l’abbattimento delle liste d’attesa che SPI Cgil sta portando in ogni città della Puglia. Lunedì 24 ottobre, SPI Cgil- presenti il segretario della Lega Spi di Manfredonia, Michele Spinelli; il segretario generale SPI Cgil Foggia, Alfonso Ciampolillo; e Carlo D’Andrea della segreteria provinciale – ha incontrato Pierpaolo Ciavarella, direttore sanitario dell’azienda ospedaliera manfredoniana.
L’incontro è servito a discutere delle criticità relative alle lunghissime liste d’attesa per le visite specialistiche e le prestazioni ambulatoriali che caratterizzano, purtroppo, anche Manfredonia.
“Il direttore Ciavarella è stato molto cordiale e disponibile, aprendo a un dialogo e un confronto assolutamente positivi”, ha spiegato Ciampolillo. “L’impegno assunto nei confronti dello SPI Cgil, da parte dell’azienda ospedaliera, è quello di rispondere nel merito alle nostre osservazioni, anche attraverso un report sui dati inerenti a ciascun diverso reparto. Da parte del direttore Pierpaolo Ciavarella ci è stata assicurata la piena disponibilità a collaborare nell’interesse dei cittadini che si rivolgono alla struttura sanitaria per la necessità di visite specialistiche e prestazioni ambulatoriali”.
L’assemblea di Manfredonia segue a quella già svolta a Lucera e sarà seguita da altri 8 incontri congressuali in Capitanata: Ortanova (data ancora da decidere) San Giovanni Rotondo (4 novembre), Orsara di Puglia (8 novembre), Cerignola (9 novembre), Foggia (11 novembre), San Nicandro (16 novembre), San Severo (22 novembre) e Vico del Gargano (25 novembre). Al termine di tutti i dieci appuntamenti, in dicembre a Foggia sarà celebrato il Congresso Provinciale che sancirà, col voto di tutti i delegati eletti nelle assemblee locali, la composizione dei nuovi organismi dirigenziali provinciali.
MANFREDONIA AL CENTRO. Nella città di Manfredonia, negli ultimi anni, la crisi innestata dai due anni di pandemia e le condizioni sociali, politiche ed economiche più in generale hanno causato l’acuirsi delle difficoltà soprattutto per le fasce più deboli della popolazione. Molte famiglie versano in un grave stato di sofferenza per la mancanza di lavoro, l’instabilità occupazionale di tante persone che colpisce in modo trasversale giovani e meno giovani, con la situazione peggiore che grava sulle donne. Quest’anno, il tema posto al centro del ventunesimo Congresso è “L’interesse generale: stato sociale, rappresentanza, comunità, complessità”.
“Le istanze che arrivano dagli anziani e dai pensionati sono per il lavoro, soprattutto ai giovani e alle donne ma non solo, il sostegno alle famiglie, la declinazione concreta del diritto alla salute contro l’ingiustizia delle liste d’attesa e della cure solo per chi può permettersele”, ha dichiarato Alfonso Ciampolillo, segretario generale SPI Cgil Foggia. “Gli anziani sono il termometro di un paese che da anni ha la febbre alta e, nella nostra provincia, quella febbre rischia seriamente di peggiorare ancora”.




 
13/03/2023 - “L’ATTESA, LA NASCITA, IL RITORNO AL LAVORO” -
25/02/2023 - Patti territoriali: 10 milioni in arrivo - grazie al progetto pilota...
25/02/2023 - Nobiletti, scuole più idonee e sicure - Il Presidente Nobiletti con...
07/02/2023 - Carlantino, Forum comunale: la giunta risponde - Incontro pubblico...
13/12/2022 - “PSICOLOGIA SCOLASTICA E DEL BENESSERE” - BANDO DI AMMISSIONE AL...
06/12/2022 - MERIDIONALI PER REINTRODURRE IL CREDITO D’IMPOSTA - Introdotto con...
23/11/2022 - “Taglio RDC, conseguenze pesanti per San Severo - Il Sindacato...
23/11/2022 - Donne. Occupate di meno e meno pagate - per l'eliminazione della...
19/11/2022 - Mettiamo la famiglia e i bambini al centro - Le associazioni inviano...
11/11/2022 - MOSTRA “PIER PAOLO PASOLINI 1922-2022” - Si è tenuta nella Sala della...
08/11/2022 - RAFFORZAMENTO DELLE ATTIVITA’ DI PREVENZIONE - AI FINI...
29/10/2022 - La mancata destagionalizzazione e i rincari - I beni energetici...
26/10/2022 - Manfredonia, Congresso Spi - Assemblea congressuale del Sindacato...
05/10/2022 - Crisi comparto vitivinicolo - ): “Subito aiuti regionali agli...
23/09/2022 - QUALITA’ ED EFFICIENZA IN PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - PARTITE LE...

[Guarda tutto l'archivio     

 

Google
BING Search
TORNA INDIETRO| Stampa questa notizia | Invia in email questa notizia || VAI AD INIZIO PAGINA 
Il primo quotidiano di informazione on-line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812
La collaborazione a qualsiasi titolo deve intendersi gratuita.
Segnalazioni :

 

Web Publishing ®2005 - www.stampasud.it - All right Reserved
E' vietata la riproduzione anche parziale. Disclaimer
 
developed by