Cerca nelle notizie:  
Redazione | Disclaimer | Mappa sito | Links | Segnalazioni | Contattaci

 

“I colori della nostra amata terra”,
Ieri primo incontro tra i soci del Rotary Club Foggia


di L.M.

Foggia, 11 luglio 2020.

«Con l’incontro conviviale di ieri abbiamo cominciato, con entusiasmo e passione, l’attività che il Rotary Club Foggia si prepara a svolgere sul territorio nell’anno rotariano 2020-2021. Grazie a tutti coloro i quali non hanno fatto mancare la loro presenza, confermando la qualità della nostra associazione e della sua funzione». Così l’avvocato Luigi Miranda, presidente del Rotary Club Foggia, commenta la serata dal titolo “I colori della nostra amata terra”, primo momento di incontro post pandemia dell’associazione.
 
«Il Rotary Club Foggia è chiamato, oggi più che mai, ad un supplemento di dedizione e di capacità di essere accanto alla nostra comunità provinciale – commenta il presidente Miranda –. In uno dei momenti più difficili, economicamente e socialmente, possiamo e dobbiamo confermare la nostra vocazione, le nostre capacità, la nostra straordinaria attitudine ad essere punto di riferimento nelle dinamiche di sviluppo del territorio. Solidarietà, legalità, cultura, elaborazione progettuale sono i capisaldi del lavoro che ci attende».
 
«È stato un grandissimo piacere, oltre che un grande onore, avere con noi il Governatore Giuseppe Seracca Guerrieri. La sua visita di cortesia, che ha preceduto quella istituzionale dei prossimi mesi, è stata un segnale di enorme rilievo, che qualifica il nostro Club e la nostra attività, rispetto alla quale il Governatore ha sempre dimostrato vicinanza e partecipazione – dichiara l’avvocato Miranda –. Non è un caso se nel corso della serata abbiamo salutato l’ingresso di otto nuovi soci che, sono certo, arricchiranno il nostro percorso. Era un tema di cui spesso abbiamo discusso con il Governatore, che ha inteso darci proprio questo specifico obiettivo. Un traguardo che oggi siamo fieri di aver tagliato, trasformando quelle indicazioni in realtà – evidenzia il presidente del Rotary Club Foggia –. Questa è la rotta che vogliamo animi il nostro anno rotariano ed è questo lo spirito che guiderà il nostro lavoro quotidiano. Siamo uno dei pilastri della nostra comunità. Ed intendiamo rispettare questa brillante e prestigiosa tradizione, facendola vivere dentro questo momento storico e donandole nuovo vigore».
 
«Dobbiamo metterci da subito all’opera per la definizione dei progetti che vedranno il Rotary Club Foggia in prima linea – continua l'avvocato Miranda –. Alcuni sono già in cantiere mentre altri sono in via di definizione, in un clima di grande collaborazione. Ascolto e confronto sono infatti le coordinate operative che ci permetteranno di raggiungere grandi obiettivi, nel solo ed esclusivo interesse del territorio».
 
Proprio l’orgoglio dell’appartenenza è stato il tema portante della serata, che ha visto anche la partecipazione dell’artista Athos Faccincani. «Una presenza autorevole, alla quale va il grazie del Rotary Club Foggia – sottolinea l’avvocato Miranda –. La sua attenzione nei confronti della provincia di Foggia, anche sotto il profilo artistico, ci racconta quanto sia straordinaria la nostra terra. Sono convinto che la nostra associazione debba essere un avamposto dal quale difendere la Capitanata, esaltando le sue potenzialità e le sue ricchezze. Possiamo farlo tanto nel rapporto con i cittadini quando in quello con le istituzioni. Su questo fronte – conclude il presidente del Rotary Club Foggia – sapremo essere ancora una volta associazione propositiva, capace di raccogliere istanze ed esigenze e di interloquire nel merito delle più importanti questioni che riguardano il presente ed il futuro del territorio».


 
13/03/2023 - “L’ATTESA, LA NASCITA, IL RITORNO AL LAVORO” -
25/02/2023 - Patti territoriali: 10 milioni in arrivo - grazie al progetto pilota...
25/02/2023 - Nobiletti, scuole più idonee e sicure - Il Presidente Nobiletti con...
07/02/2023 - Carlantino, Forum comunale: la giunta risponde - Incontro pubblico...
13/12/2022 - “PSICOLOGIA SCOLASTICA E DEL BENESSERE” - BANDO DI AMMISSIONE AL...
06/12/2022 - MERIDIONALI PER REINTRODURRE IL CREDITO D’IMPOSTA - Introdotto con...
23/11/2022 - “Taglio RDC, conseguenze pesanti per San Severo - Il Sindacato...
23/11/2022 - Donne. Occupate di meno e meno pagate - per l'eliminazione della...
19/11/2022 - Mettiamo la famiglia e i bambini al centro - Le associazioni inviano...
11/11/2022 - MOSTRA “PIER PAOLO PASOLINI 1922-2022” - Si è tenuta nella Sala della...
08/11/2022 - RAFFORZAMENTO DELLE ATTIVITA’ DI PREVENZIONE - AI FINI...
29/10/2022 - La mancata destagionalizzazione e i rincari - I beni energetici...
26/10/2022 - Manfredonia, Congresso Spi - Assemblea congressuale del Sindacato...
05/10/2022 - Crisi comparto vitivinicolo - ): “Subito aiuti regionali agli...
23/09/2022 - QUALITA’ ED EFFICIENZA IN PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - PARTITE LE...

[Guarda tutto l'archivio     

 

Google
BING Search
TORNA INDIETRO| Stampa questa notizia | Invia in email questa notizia || VAI AD INIZIO PAGINA 
Il primo quotidiano di informazione on-line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812
La collaborazione a qualsiasi titolo deve intendersi gratuita.
Segnalazioni :

 

Web Publishing ®2005 - www.stampasud.it - All right Reserved
E' vietata la riproduzione anche parziale. Disclaimer
 
developed by