Cerca nelle notizie:  
Redazione | Disclaimer | Mappa sito | Links | Segnalazioni | Contattaci

 

SOSTIENI LA CULTURA. E LA FONDAZIONE TATARELLA
Il 29.07.2014 ha stipulato un Accordo Quadro con l’Università degli Studi Aldo Moro


di Redazione

Bari, 1 luglio 2020.

LaFondazione Tatarella è stata costituita a Roma nel 2002 grazie alla donazione, da parte del fondatore Salvatore Tatarella, dell’Archivio e della Biblioteca appartenenti al fratello Pinuccio.
Il 24.12.2013 ha ottenuto l’iscrizione nel registro della Persone Giuridiche con il N 93/P dalla Prefettura di Bari.
Il 29.07.2014 ha stipulato un Accordo Quadro con l’Università degli Studi Aldo Moro con il quale le parti, nel rispetto dei propri fini istituzionali, si impegnano a collaborare nella programmazione e realizzazione di attività di formazione, studio, ricerca e diffusione di informazioni su temi di comune interesse.
Il 02.02.2018 il Comune di Cerignola con delibera del Consiglio Comunale n.11 ha aderito alla Fondazione Tatarella.
Il 20.04.2018 la Fondazione Tatarella è entrata nell’Aici (Associazione Istituiti culturali italiani).
Il 25.06.2018 il Ministero per i Beni e la Attività culturali, per il tramite della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Regione Puglia e Basilicata con prot. n.1967 cl.34.22.07/49, ha dichiarato la Biblioteca della Fondazione Tatarella di “eccezionale interesse culturale”
Il 10.07.2018 il Ministero per i Beni e la Attività culturali, per il tramite della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Regione Puglia e Basilicata, con prot. 2017 cl 34.04.01/1 ha dichiarato l’Archivio della Fondazione Tatarella di “interessestorico particolarmente importante”.
Il 6 agosto 2018, ai sensi dell’art. 3 del D.M: n.266/2003, l’Agenzia delle Entrate ha disposto l’iscrizione nell’anagrafe delle Onlus della Fondazione Tatarella nel settore 7 “Tutela, promozione, valorizzazione delle cose d’interesse artistico e storico di cui alla legge 1°giugno 1939 n.1089, ivi comprese le biblioteche e i beni di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 settembre 1963”.
Con Delibera n.2323 dell’11.12.2018, su proposta del Presidente Dott. Michele Emiliano, la Regione Puglia ha aderito alla “Fondazione Giuseppe e Salvatore Tatarella Onlus” in qualità di socio ordinario.


 
13/03/2023 - “L’ATTESA, LA NASCITA, IL RITORNO AL LAVORO” -
25/02/2023 - Patti territoriali: 10 milioni in arrivo - grazie al progetto pilota...
25/02/2023 - Nobiletti, scuole più idonee e sicure - Il Presidente Nobiletti con...
07/02/2023 - Carlantino, Forum comunale: la giunta risponde - Incontro pubblico...
13/12/2022 - “PSICOLOGIA SCOLASTICA E DEL BENESSERE” - BANDO DI AMMISSIONE AL...
06/12/2022 - MERIDIONALI PER REINTRODURRE IL CREDITO D’IMPOSTA - Introdotto con...
23/11/2022 - “Taglio RDC, conseguenze pesanti per San Severo - Il Sindacato...
23/11/2022 - Donne. Occupate di meno e meno pagate - per l'eliminazione della...
19/11/2022 - Mettiamo la famiglia e i bambini al centro - Le associazioni inviano...
11/11/2022 - MOSTRA “PIER PAOLO PASOLINI 1922-2022” - Si è tenuta nella Sala della...
08/11/2022 - RAFFORZAMENTO DELLE ATTIVITA’ DI PREVENZIONE - AI FINI...
29/10/2022 - La mancata destagionalizzazione e i rincari - I beni energetici...
26/10/2022 - Manfredonia, Congresso Spi - Assemblea congressuale del Sindacato...
05/10/2022 - Crisi comparto vitivinicolo - ): “Subito aiuti regionali agli...
23/09/2022 - QUALITA’ ED EFFICIENZA IN PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - PARTITE LE...

[Guarda tutto l'archivio     

 

Google
BING Search
TORNA INDIETRO| Stampa questa notizia | Invia in email questa notizia || VAI AD INIZIO PAGINA 
Il primo quotidiano di informazione on-line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812
La collaborazione a qualsiasi titolo deve intendersi gratuita.
Segnalazioni :

 

Web Publishing ®2005 - www.stampasud.it - All right Reserved
E' vietata la riproduzione anche parziale. Disclaimer
 
developed by