Ogni storia merita un lieto fine
A volte per aiutare qualcuno c’è bisogno di trovare una strada alternativa, inconsueta, creativa.
|
di Redazione
Foggia, 16 giugno 2020.
"Una volta – racconta Elisa, volontaria di Avvocato di strada Padova - è venuto ad uno sportello un signore cinese con cui non riuscivamo in nessun modo a comunicare". Era finito in strada dopo essere stato lasciato dalla moglie e non riusciva ad interagire neanche con i suoi stessi connazionali. "Abbiamo capito poi che parlava in un dialetto particolare conosciuto solo nella sua remota zona di nascita - ricorda Elisa - e nessuno riusciva a capirlo". Per quante siano le diversità, tuttavia, se lo vogliono davvero gli esseri umani trovano sempre un modo per entrare in connessione. “Dopo una chiamata a degli interpreti cinesi e altri vani tentativi - spiega Elisa - una delle nostre volontarie è riuscita a stabilire un contatto con lui in modo empatico: si capivano a gesti!". Di gesto in gesto è stato possibile ricostruire tutta la storia e siamo riusciti a rintracciare una figlia di quest'uomo. Le difficoltà però non erano finite qui. "Per qualche motivo culturale che non abbiamo compreso - ricorda ancora Elisa - per far riunire padre e figlia era necessaria la presenza di una persona che potesse fare da mediatore. Abbiamo trovato la disponibilità di un ristoratore cinese.... e padre e figlia sono riusciti a riunirsi! In seguito abbiamo aiutato l'uomo a ricostruirsi una vita e dei legami e adesso non è è più abbandonato a se stesso. La nostra volontaria che ha fatto da interprete non è ancora una legale ma si è trovata al posto giusto e al momento giusto e senza di lei probabilmente non saremmo riusciti a trovare un approccio". Noi ce la stiamo mettendo tutta per continuare a garantire alle persone che chiedono il nostro aiuto tutto il supporto di cui siamo capaci.

|
|
|
07/02/2023 - Carlantino, Forum comunale: la giunta risponde - Incontro pubblico... |
 |
13/12/2022 - “PSICOLOGIA SCOLASTICA E DEL BENESSERE” - BANDO DI AMMISSIONE AL... |
 |
06/12/2022 - MERIDIONALI PER REINTRODURRE IL CREDITO D’IMPOSTA - Introdotto con... |
 |
23/11/2022 - “Taglio RDC, conseguenze pesanti per San Severo - Il Sindacato... |
 |
23/11/2022 - Donne. Occupate di meno e meno pagate - per l'eliminazione della... |
 |
19/11/2022 - Mettiamo la famiglia e i bambini al centro - Le associazioni inviano... |
 |
11/11/2022 - MOSTRA “PIER PAOLO PASOLINI 1922-2022” - Si è tenuta nella Sala della... |
 |
08/11/2022 - RAFFORZAMENTO DELLE ATTIVITA’ DI PREVENZIONE - AI FINI... |
 |
29/10/2022 - La mancata destagionalizzazione e i rincari - I beni energetici... |
 |
26/10/2022 - Manfredonia, Congresso Spi - Assemblea congressuale del Sindacato... |
 |
05/10/2022 - Crisi comparto vitivinicolo - ): “Subito aiuti regionali agli... |
 |
23/09/2022 - QUALITA’ ED EFFICIENZA IN PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - PARTITE LE... |
 |
29/08/2022 - Siccità, irrigazioni di soccorso - aumenti dell’energia elettrica: il... |
 |
29/08/2022 - Trullo 227_Emergenze_arte - Opening 3 | 4 Settembre 2022 dalle ore... |
 |
26/08/2022 - L’estate ‘zero’ del Gargano:movida senza incidenti - Divertimento ma... |
 |
[Guarda
tutto l'archivio]
|