di Redazione
Bari,
30 maggio 2019.
Migliorare
le competenze delle donne imprenditrici e libere professioniste, in materia
economico-finanziaria, aumentarne la consapevolezza nelle scelte di risparmio,
investimento e conoscenza dei nuovi strumenti finanziari nell’era digitale,
focalizzare l’approccio che gli utenti hanno nei confronti del sistema del
credito e assicurare un monitoraggio qualificato in ciascuna provincia pugliese
sul grado di conoscenza finanziaria della popolazione femminile, in età da
lavoro.
Sono queste le finalità del progetto “Autodeterminazione economica in rosa.
Primo Roadshow in Puglia di educazione finanziaria”, presentato a Bari,
nell’Aula del Consiglio regionale, da Mario Loizzo, presidente dell’Assemblea,
Patrizia del Giudice, presidente della Commissione Pari Opportunità della
Regione, Francesco Crudele, vicepresidente dell’ANCI Puglia, da Paola Bongini
docente dell’Università di Milano-Bicocca DI.SEA.DE e da Massimo Melpignano,
avvocato, divulgatore finanziario e saggista.
“Nonostante le tante lotte del movimento femminista - ha detto il presidente
Loizzo - la parità compiuta resta un obiettivo ancora da realizzare. Tuttora
alle donne dobbiamo rendere pieni diritti, rispetto e libertà. Sono ancora
indietro nei salari, nelle carriere, nelle opportunità. È perciò benvenuta
qualunque iniziativa che possa informare le donne sull’impiego consapevole di
risparmi e risorse economiche, con autonomia di decisione”.
Patrizia del Giudice ha spiegato che “nell’esercizio delle prerogative volte a
sensibilizzare specifiche tematiche che occupano la parità di genere, la
Commissione ha inteso programmare il “Primo Road Show in Puglia di Educazione
Finanziaria Autodeterminazione Economica in Rosa. Vorremmo intercettare le
esigenze delle donne libere professioniste piccole imprenditrici, artigiane,
commercianti, ma anche donne che semplicemente vogliono approfondire la loro
conoscenza di alcuni strumenti strategici del conto corrente. Il nostro
desiderio è quello di consegnare nozioni semplici ma utili ad esempio a
divincolarsi in caso di necessità. Si tratta di un ciclo di seminari
informativi che faranno tappa nella Città Metropolitana di Bari e nelle altre
Province della Puglia, in collaborazione con la prestigiosa Università degli
Studi di Milano-Bicocca, con lo staff dell’avvocato Massimo Melpignano, in
veste di facilitatore finanziario”

|