Cerca nelle notizie:  
Redazione | Disclaimer | Mappa sito | Links | Segnalazioni | Contattaci

 

Stato di Agitazione personale Scuole Materne
E' stato inoltrato dal Segretario Generale della FP Cisl di Foggia


di Redazione

Foggia, 30 gennaio 2019.

Mancata sicurezza nelle scuole materne, l’assegnazione di personale dalle scuole materne all’asilo nido e l’indennità di tempo potenziato: queste le motivazioni che hanno spinto la Funzione Pubblica della CISL di Foggia a proclamare lo stato di agitazione e a chiedere al Prefetto la convocazione di un incontro urgente. La comunicazione dello stato di agitazione è stata inoltrata dal Segretario Generale della FP Cisl di Foggia Giovanni D’Alessandro anche al Sindaco di Foggia e alla Commissione di Garanzia dell’attuazione delle legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali. “Ci sono gravi problemi di sicurezza nei luoghi di lavoro - è scritto nella comunicazione - Si registrano, sempre più frequentemente, episodi di furti e atti vandalici, pur in presenza dei bambini e del personale, con evidente grave pregiudizio della stessa incolumità delle comunità scolastiche. Gravissimo l’episodio, avvenuto recentemente, di un vero e proprio assalto di una banda di teppisti, alcuni incappucciati, che ha generato profonda preoccupazione nei genitori e fra il personale. E l’unica risposta del Dirigente al personale, che da tempo denuncia questa situazione, è che l’Amministrazione sta provvedendo all’installazione di sistemi di video sorveglianza”. In più, nella comunicazione si pone l’accento sulle “disposizioni di servizio riguardanti assegnazione di personale dalle scuole materne all’asilo nido, adottate in palese violazione delle norme contrattuali e di legge, per carenza di motivazioni e per modifica illegittima e ingiustificata del profilo professionale delle dipendenti interessate, nonché per la non regolare applicazione delle norme in materia di mobilità” e sulla “Indennità di tempo potenziato, una indennità contrattuale, assimilata a tutti gli effetti ad emolumento fisso e continuativo, che va erogato indipendentemente dall’effettiva presenza in servizio”. Questi gli elementi caratterizzanti della vertenza. “Anche dopo l’assemblea del 25 ottobre scorso, si sono susseguiti incontri con il Sindaco e con l’Assessore alla Pubblica Istruzione, che hanno assicurato attenzione ai temi proposti e imminenti soluzioni - è rimarcato nella comunicazione dello stato di agitazione - Purtroppo, le risposte attese e gli interventi annunciati non sono arrivati. Anzi, dopo l’assemblea e gli incontri istituzionali, si è registrata una ulteriore ‘chiusura’ del Dirigente del Servizio, del tutto preconcetta, ad ogni rivendicazione del personale interessato, e, in alcuni casi, addirittura un inasprimento del comportamento dello stesso Dirigente. Per questi motivi, il personale, ormai stanco di promesse inutili e considerato non più tollerabile il comportamento dell’Amministrazione, ha dato mandato di riprendere la programmazione delle iniziative a sostegno della vertenza e a inasprire il conflitto”. 


 
13/03/2023 - “L’ATTESA, LA NASCITA, IL RITORNO AL LAVORO” -
25/02/2023 - Patti territoriali: 10 milioni in arrivo - grazie al progetto pilota...
25/02/2023 - Nobiletti, scuole più idonee e sicure - Il Presidente Nobiletti con...
07/02/2023 - Carlantino, Forum comunale: la giunta risponde - Incontro pubblico...
13/12/2022 - “PSICOLOGIA SCOLASTICA E DEL BENESSERE” - BANDO DI AMMISSIONE AL...
06/12/2022 - MERIDIONALI PER REINTRODURRE IL CREDITO D’IMPOSTA - Introdotto con...
23/11/2022 - “Taglio RDC, conseguenze pesanti per San Severo - Il Sindacato...
23/11/2022 - Donne. Occupate di meno e meno pagate - per l'eliminazione della...
19/11/2022 - Mettiamo la famiglia e i bambini al centro - Le associazioni inviano...
11/11/2022 - MOSTRA “PIER PAOLO PASOLINI 1922-2022” - Si è tenuta nella Sala della...
08/11/2022 - RAFFORZAMENTO DELLE ATTIVITA’ DI PREVENZIONE - AI FINI...
29/10/2022 - La mancata destagionalizzazione e i rincari - I beni energetici...
26/10/2022 - Manfredonia, Congresso Spi - Assemblea congressuale del Sindacato...
05/10/2022 - Crisi comparto vitivinicolo - ): “Subito aiuti regionali agli...
23/09/2022 - QUALITA’ ED EFFICIENZA IN PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - PARTITE LE...

[Guarda tutto l'archivio     

 

Google
BING Search
TORNA INDIETRO| Stampa questa notizia | Invia in email questa notizia || VAI AD INIZIO PAGINA 
Il primo quotidiano di informazione on-line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812
La collaborazione a qualsiasi titolo deve intendersi gratuita.
Segnalazioni :

 

Web Publishing ®2005 - www.stampasud.it - All right Reserved
E' vietata la riproduzione anche parziale. Disclaimer
 
developed by