TRINITAPOLI: L'OFANTO ROMPE UN ARGINE
Divieto di circolazione per rischio esondazione fiume Ofanto”: l'oggetto della ordinanza sindacale
|
di Redazione
Trinitapoli, 29 gennaio 2019.
“Divieto di circolazione per rischio esondazione fiume Ofanto”: è questo l'oggetto della ordinanza sindacale appena firmata da Francesco di Feo per bloccare la viabilità dopo che l'acqua nel primo pomeriggio ha rotto un argine. Il provvedimento di chiusura al traffico veicolare riguarda le contrade San Tommaso e Paolo Stimolo, nel tratto compreso tra la Strada statale 16 bis e il fiume. Già questa mattina la situazione del livello d'acqua dell'Ofanto era apparso preoccupante. La Polizia Municipale di Trinitapoli, San Ferdinando di Puglia e Barletta aveva controllato gli argini, ravvisando un innalzamento ad un metro dal livello di guardia. L'arrivo in Puglia dell'acqua piovana copiosamente caduta nell'Ofanto in Irpinia ha determinato nelle ultime ore un progressivo peggioramento della situazione. Mentre permane l'allerta meteo “arancione” del bollettino della Protezione Civile, i Comuni ofantini sono in costante contatto con l'Autorità di Bacino. «Al momento – spiega il sindaco di Feo – pur non essendoci danni, non ci sono le necessarie condizioni di sicurezza per veicoli e mezzi pesanti nelle zone a ridosso del fiume. Le piogge in arrivo innalzeranno ulteriormente i livelli idrometrici dei corsi d'acqua principali e secondari. Per questo è sospesa la circolazione nelle zone interessate, fino al miglioramento delle condizioni».

|
|
|
13/03/2023 - “L’ATTESA, LA NASCITA, IL RITORNO AL LAVORO” - |
 |
25/02/2023 - Patti territoriali: 10 milioni in arrivo - grazie al progetto pilota... |
 |
25/02/2023 - Nobiletti, scuole più idonee e sicure - Il Presidente Nobiletti con... |
 |
07/02/2023 - Carlantino, Forum comunale: la giunta risponde - Incontro pubblico... |
 |
13/12/2022 - “PSICOLOGIA SCOLASTICA E DEL BENESSERE” - BANDO DI AMMISSIONE AL... |
 |
06/12/2022 - MERIDIONALI PER REINTRODURRE IL CREDITO D’IMPOSTA - Introdotto con... |
 |
23/11/2022 - “Taglio RDC, conseguenze pesanti per San Severo - Il Sindacato... |
 |
23/11/2022 - Donne. Occupate di meno e meno pagate - per l'eliminazione della... |
 |
19/11/2022 - Mettiamo la famiglia e i bambini al centro - Le associazioni inviano... |
 |
11/11/2022 - MOSTRA “PIER PAOLO PASOLINI 1922-2022” - Si è tenuta nella Sala della... |
 |
08/11/2022 - RAFFORZAMENTO DELLE ATTIVITA’ DI PREVENZIONE - AI FINI... |
 |
29/10/2022 - La mancata destagionalizzazione e i rincari - I beni energetici... |
 |
26/10/2022 - Manfredonia, Congresso Spi - Assemblea congressuale del Sindacato... |
 |
05/10/2022 - Crisi comparto vitivinicolo - ): “Subito aiuti regionali agli... |
 |
23/09/2022 - QUALITA’ ED EFFICIENZA IN PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - PARTITE LE... |
 |
[Guarda
tutto l'archivio]
|