Cerca nelle notizie:  
Redazione | Disclaimer | Mappa sito | Links | Segnalazioni | Contattaci

 

Al via la stagione di prosa al Teatro Luigi Rossi
Organizzata dal Comune di Torremaggiore con il Teatro Pubblico Pugliese.


di Redazione

Torremaggiore, 14 novembre 2018.

Daniele Pecci, Emilio Solfrizzi, Paola Minaccioni, Stefania Rocca, Giuseppe Battiston. Questi gli artisti di punta che si esibiranno al Teatro “Luigi Rossi” di Torremaggiore per la nuova stagione di prosa organizzata dal Comune di Torremaggiore con il Teatro Pubblico Pugliese. Sarà la “Traviata” di Giuseppe Verdi, spettacolo fuori abbonamento con l’allestimento completo curato dall’associazione musicale bandistica “Città di San Severo”, ad aprire ufficialmente la stagione il 25 novembre.
“Anche quest'anno l'assessorato alla Cultura ha privilegiato il teatro di prosa, cercando di spaziare tra diversi generi: un classico della letteratura come “Il fu Mattia Pascal”, una commedia brillante quale “A testa in giù”, un monologo appassionato sull'amore per la propria terra rappresentato da “Frichigno” della “Piccola Compagnia Impertinente”, una pièce di attualità come “Squalificati” e una biografia originale quale “Churchill” - commenta l’assessore Maria Pia Zifaro che prosegue - “La “Scena dei ragazzi”, il cartellone dedicato ai più giovani, ha in programma tre spettacoli pomeridiani per famiglie, riconfermando la nostra scelta di coinvolgere anche i bambini nel percorso di diffusione della cultura teatrale quale strumento indiscusso di crescita culturale: si comincia con una “Cenerentola” musicale, a seguire una fiaba dal lieto fine divertente e poetica come “Il principe felice con lieto fine”, per finire con un esilarante “Sherek”.
Sarà infine replicata l’iniziativa a “Natale regala il teatro”.
Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Cultura in via della Costituente 29 (2° piano) oppure telefonare allo 0882391111 (interno 141).
Abbonamenti a partire dal 19 novembre dal lunedì al venerdì dalle 12:30 alle 13:30 e il martedì dalle 16:30 alle 18:30 presso l’Ufficio Cultura.


 
13/03/2023 - “L’ATTESA, LA NASCITA, IL RITORNO AL LAVORO” -
25/02/2023 - Patti territoriali: 10 milioni in arrivo - grazie al progetto pilota...
25/02/2023 - Nobiletti, scuole più idonee e sicure - Il Presidente Nobiletti con...
07/02/2023 - Carlantino, Forum comunale: la giunta risponde - Incontro pubblico...
13/12/2022 - “PSICOLOGIA SCOLASTICA E DEL BENESSERE” - BANDO DI AMMISSIONE AL...
06/12/2022 - MERIDIONALI PER REINTRODURRE IL CREDITO D’IMPOSTA - Introdotto con...
23/11/2022 - “Taglio RDC, conseguenze pesanti per San Severo - Il Sindacato...
23/11/2022 - Donne. Occupate di meno e meno pagate - per l'eliminazione della...
19/11/2022 - Mettiamo la famiglia e i bambini al centro - Le associazioni inviano...
11/11/2022 - MOSTRA “PIER PAOLO PASOLINI 1922-2022” - Si è tenuta nella Sala della...
08/11/2022 - RAFFORZAMENTO DELLE ATTIVITA’ DI PREVENZIONE - AI FINI...
29/10/2022 - La mancata destagionalizzazione e i rincari - I beni energetici...
26/10/2022 - Manfredonia, Congresso Spi - Assemblea congressuale del Sindacato...
05/10/2022 - Crisi comparto vitivinicolo - ): “Subito aiuti regionali agli...
23/09/2022 - QUALITA’ ED EFFICIENZA IN PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - PARTITE LE...

[Guarda tutto l'archivio     

 

Google
BING Search
TORNA INDIETRO| Stampa questa notizia | Invia in email questa notizia || VAI AD INIZIO PAGINA 
Il primo quotidiano di informazione on-line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812
La collaborazione a qualsiasi titolo deve intendersi gratuita.
Segnalazioni :

 

Web Publishing ®2005 - www.stampasud.it - All right Reserved
E' vietata la riproduzione anche parziale. Disclaimer
 
developed by